Circolo della Sanità di Andria
Circolo della Sanità di Andria
Attualità

Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere”

Il convegno è in programma ad Andria il 21 Ottobre, alle ore 17,00, presso l’auditorium “Mons. G. Di Donna”, in Via Saliceti

Il Circolo della Sanità di Andria in rete con l'Associazione Avvocati andriesi, l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, la Fondazione O. Jannuzzi e la Fondazione Porta Sant'Andrea ha organizzato un convegno cittadino sul seguente tema: "Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere". I destinatari oltre ai medici e agli avvocati, saranno anche tutti i cittadini che ne fossero interessati.
L'incontro si terrà ad Andria il 21 Ottobre c.a, alle ore 17,00, presso l'auditorium "Mons. G. Di Donna", in Via Saliceti.
Dopo i saluti della Sindaca di Andria, Avv. G. Bruno e delle altre autorità presenti, introdurranno i lavori la dott.ssa T. Dimatteo, direttrice generale ASL BT ed il prof. A. Dell'Erba, presidente della Scuola di Medicina Università di Bari. Interverranno come relatori: il dott. R. Palese (Assessore Regionale alla Sanità), l'avv. P. D'ambrosio (Specialista in ambito civile), l'avv. N. Fucci (Specialista in diritto sanitario., consulente legale AOGOI e CIMO.FESMED), la dott.ssa M. Masullo (Dirigente Responsabile UOSVD Rischio Clinico, coordinatrice CVS ASL BT)
Modererà il convegno la giornalista Marilena Pastore.
Il convegno sarà accreditato per gli avvocati
L'evento promuove l'incontro e il dialogo tra specialisti che si confronteranno sulle principali novità normative e giurisprudenziali che interessano la responsabilità sanitaria e la gestione del rischio clinico. Nell'ambito dei lavori del "Cantiere Salute e Diritto", anche con questa iniziativa il Circolo della Sanità di Andria continua a proporre argomenti di alto livello culturale all'interno della nostra comunità focalizzando la riflessione su aspetti molto importanti sia dal punto di vista scientifico, che sociale con l'impegno di creare in questi settori un linguaggio comune attraverso momenti di collaborazione costante con le istituzioni.
Il Convegno si svolgerà in adeguamento alle normative vigenti di contenimento Covid- 19
Coordinamento a cura di:
Dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità di Andria
Gruppo di lavoro:
dott. A. Carnicella, avv. A. Balducci, on. dott. B. Fucci, avv. N. Fucci, prof. avv. G. Losappio, don S. Troia
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • prof. giuseppe losappio
  • operatore socio sanitario
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.