Circolo della Sanità di Andria
Circolo della Sanità di Andria
Attualità

Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere”

Il convegno è in programma ad Andria il 21 Ottobre, alle ore 17,00, presso l’auditorium “Mons. G. Di Donna”, in Via Saliceti

Il Circolo della Sanità di Andria in rete con l'Associazione Avvocati andriesi, l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, la Fondazione O. Jannuzzi e la Fondazione Porta Sant'Andrea ha organizzato un convegno cittadino sul seguente tema: "Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere". I destinatari oltre ai medici e agli avvocati, saranno anche tutti i cittadini che ne fossero interessati.
L'incontro si terrà ad Andria il 21 Ottobre c.a, alle ore 17,00, presso l'auditorium "Mons. G. Di Donna", in Via Saliceti.
Dopo i saluti della Sindaca di Andria, Avv. G. Bruno e delle altre autorità presenti, introdurranno i lavori la dott.ssa T. Dimatteo, direttrice generale ASL BT ed il prof. A. Dell'Erba, presidente della Scuola di Medicina Università di Bari. Interverranno come relatori: il dott. R. Palese (Assessore Regionale alla Sanità), l'avv. P. D'ambrosio (Specialista in ambito civile), l'avv. N. Fucci (Specialista in diritto sanitario., consulente legale AOGOI e CIMO.FESMED), la dott.ssa M. Masullo (Dirigente Responsabile UOSVD Rischio Clinico, coordinatrice CVS ASL BT)
Modererà il convegno la giornalista Marilena Pastore.
Il convegno sarà accreditato per gli avvocati
L'evento promuove l'incontro e il dialogo tra specialisti che si confronteranno sulle principali novità normative e giurisprudenziali che interessano la responsabilità sanitaria e la gestione del rischio clinico. Nell'ambito dei lavori del "Cantiere Salute e Diritto", anche con questa iniziativa il Circolo della Sanità di Andria continua a proporre argomenti di alto livello culturale all'interno della nostra comunità focalizzando la riflessione su aspetti molto importanti sia dal punto di vista scientifico, che sociale con l'impegno di creare in questi settori un linguaggio comune attraverso momenti di collaborazione costante con le istituzioni.
Il Convegno si svolgerà in adeguamento alle normative vigenti di contenimento Covid- 19
Coordinamento a cura di:
Dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità di Andria
Gruppo di lavoro:
dott. A. Carnicella, avv. A. Balducci, on. dott. B. Fucci, avv. N. Fucci, prof. avv. G. Losappio, don S. Troia
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • prof. giuseppe losappio
  • operatore socio sanitario
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.