Circolo della Sanità di Andria
Circolo della Sanità di Andria
Attualità

Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere”

Il convegno è in programma ad Andria il 21 Ottobre, alle ore 17,00, presso l’auditorium “Mons. G. Di Donna”, in Via Saliceti

Il Circolo della Sanità di Andria in rete con l'Associazione Avvocati andriesi, l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, la Fondazione O. Jannuzzi e la Fondazione Porta Sant'Andrea ha organizzato un convegno cittadino sul seguente tema: "Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere". I destinatari oltre ai medici e agli avvocati, saranno anche tutti i cittadini che ne fossero interessati.
L'incontro si terrà ad Andria il 21 Ottobre c.a, alle ore 17,00, presso l'auditorium "Mons. G. Di Donna", in Via Saliceti.
Dopo i saluti della Sindaca di Andria, Avv. G. Bruno e delle altre autorità presenti, introdurranno i lavori la dott.ssa T. Dimatteo, direttrice generale ASL BT ed il prof. A. Dell'Erba, presidente della Scuola di Medicina Università di Bari. Interverranno come relatori: il dott. R. Palese (Assessore Regionale alla Sanità), l'avv. P. D'ambrosio (Specialista in ambito civile), l'avv. N. Fucci (Specialista in diritto sanitario., consulente legale AOGOI e CIMO.FESMED), la dott.ssa M. Masullo (Dirigente Responsabile UOSVD Rischio Clinico, coordinatrice CVS ASL BT)
Modererà il convegno la giornalista Marilena Pastore.
Il convegno sarà accreditato per gli avvocati
L'evento promuove l'incontro e il dialogo tra specialisti che si confronteranno sulle principali novità normative e giurisprudenziali che interessano la responsabilità sanitaria e la gestione del rischio clinico. Nell'ambito dei lavori del "Cantiere Salute e Diritto", anche con questa iniziativa il Circolo della Sanità di Andria continua a proporre argomenti di alto livello culturale all'interno della nostra comunità focalizzando la riflessione su aspetti molto importanti sia dal punto di vista scientifico, che sociale con l'impegno di creare in questi settori un linguaggio comune attraverso momenti di collaborazione costante con le istituzioni.
Il Convegno si svolgerà in adeguamento alle normative vigenti di contenimento Covid- 19
Coordinamento a cura di:
Dott.ssa Flora Brudaglio, Presidente del Circolo della Sanità di Andria
Gruppo di lavoro:
dott. A. Carnicella, avv. A. Balducci, on. dott. B. Fucci, avv. N. Fucci, prof. avv. G. Losappio, don S. Troia
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • prof. giuseppe losappio
  • operatore socio sanitario
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.