gilet arancioni agricoltori
gilet arancioni agricoltori
Attualità

Circa 5mila olivicoltori in partenza per Roma alla manifestazione dei gilet arancioni

Ci saranno anche tantissimi Sindaci, rappresentanti dei commercianti e degli studenti

Ci saranno tantissimi Sindaci, rappresentanti dei commercianti e degli studenti accanto agli olivicoltori che domani con i gilet arancioni invaderanno pacificamente Roma per la più grande manifestazione di sempre dell'olivicoltura italiana. La manifestazione inizierà alle 10 in piazza Santi Apostoli, è prevista la presenza di 5000 olivicoltori.

Durante la mattinata e nel pomeriggio sono previsti clamorosi gesti simbolici e pacifici per indurre il governo ed i Parlamentari ad intervenire con decreti d'urgenza e misure importanti per dare ossigeno ad un comparto in grande difficoltà a causa di gelate, xylella e frodi sui mercati.


"Non possiamo più aspettare, le aziende solo al collasso, le famiglie difficilmente arrivano a fine mese, esigiamo risposte e tempi certi ai tanti problemi che hanno distrutto l'olivicoltura negli ultimi tempi", ha dichiarato il portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli
"Siamo arrabbiati e delusi perchè dopo un mese di mobilitazione non c'è ancora un solo provvedimento a favore del nostro settore, simbolo del Made in Italy, ma solo buone intenzioni che non si traducono in fatti concreti probabilmente per i veti incrociati tra le forze parlamentari - ha dichiarato il portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli -. La pazienza degli olivicoltori è finita, la manifestazione pacifica di Roma, convocata nel giorno di San Valentino per ribadire l'amore per la terra, sarà l'ultima chiamata per la politica".
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Gilet arancioni, precisazioni: "Agricoltori del 2019 non c'entrano nulla col movimento di oggi" Gilet arancioni, precisazioni: "Agricoltori del 2019 non c'entrano nulla col movimento di oggi" Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Siamo lontani anni luce, quindi, dalle manifestazioni di oggi e dagli organizzatori"
Futuro dell'olivicoltura dopo le emergenze: a Bari confronto tra produttori e politica Futuro dell'olivicoltura dopo le emergenze: a Bari confronto tra produttori e politica Si discuterà anche degli scenari post emergenze. Previsto l'intervento della Sottosegretaria Alessandra Pesce
La soddisfazione dei gilet arancioni per l'ok al Dl emergenze in agricoltura La soddisfazione dei gilet arancioni per l'ok al Dl emergenze in agricoltura Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce gilet arancioni: "Adesso possiamo coltivare la speranza di rinascita del nostro settore"
Il Decreto Emergenze agricole finalmente è legge Il Decreto Emergenze agricole finalmente è legge Interessati i settori olivicolo, lattiero-caseario, agrumicolo, suinicolo, ittico nonché frantoi e vivaisti
Decreto legge emergenze agricoltura approvato alla Camera: la soddisfazione dei gilet arancioni Decreto legge emergenze agricoltura approvato alla Camera: la soddisfazione dei gilet arancioni "Non cantiamo ancora vittoria, aspettiamo l'ultimo passaggio al Senato", sottolinea in una nota il portavoce Spagnoletti Zeuli
Gilet arancioni soddisfatti dopo incontri con il ministro Centinaio Gilet arancioni soddisfatti dopo incontri con il ministro Centinaio Spagnoletti: "Presentato il "Patto per la Puglia olivicola"
Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate I gilet arancioni ribadiranno gli interventi e chiederanno risorse sui temi emergenziali
I Gilet arancioni a Di Maio: "Interventi rapidi per salvare l'industria ecosostenibile di Puglia" I Gilet arancioni a Di Maio: "Interventi rapidi per salvare l'industria ecosostenibile di Puglia" Folta la delegazione in rappresentanza degli agricoltori ricevuta a Roma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.