Biblioteca comunale
Biblioteca comunale "G. Ceci"
Convegni

Cinquant’anni di lotte contadine in Terra di Bari: il caso di Andria

Il convegno, che anticipa la Fiera d’Aprile, è in programma questa sera nella biblioteca “G. Ceci”

Il 17 Aprile si celebra la "giornata internazionale della lotta contadina", istituita in ricordo della strage di Eldorado Dos Carajas, avvenuta nello stesso giorno del 1996, in cui 19 contadini che manifestavano pacificamente furono uccisi dalla polizia brasiliana. Ad Andria, il 19 Aprile (ore 19), nella sala conferenze della Biblioteca G. Ceci, in piazza Sant'Agostino, i volontari di Casa Acc. S. M. Goretti vogliono onorare la giornata internazionale della lotta contadina accendendo un focus sul lavoro di tesi di laurea in "storia contemporanea" intitolato "Cinquant'anni di lotte contadine in Terra Di Bari: il caso di Andria" realizzato da Daniela Fortunato, assistente sociale nonché volontaria di Casa Acc. S.M.Goretti, prematuramente scomparsa.

L'evento è un'anteprima degli eventi in cartellone per la Fiera d'Aprile. Dopo i saluti istituzionali della Sindaca Giovanna Bruno e dell'assessore al Futuro Daniela Di Bari, si entrerà nel vivo del convegno moderato da Luigi Antonucci (Volontario Casa Acc. S. M. Goretti). Relazioneranno: Giuseppe de Leonardis (già segretario FLAI CGIL Puglia) "Il ruolo del movimento bracciantile nei decenni 70-80"; Vito di Bari (storico/ già segretario Federbraccianti CGIL Andria) "Terra, lavoro e democrazia", il prof. Mario Spagnoletti (professore universitario di storia contemporanea) "Le lotte del lavoro tra contrattazione e rivoluzione". L'evento, che gode del patrocinio morale del Comune di Andria, sostiene i progetti dell'ass. Insieme per l'Africa.
convegno
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.