cinghiale cropped
cinghiale cropped
Territorio

Cinghiali, Confagricoltura: «Problema serio e le istituzioni non danno risposte»

Il grido di allarme del presidente Confagricoltura Bari Michele Lacenere

"I cinghiali continuano a rappresentare un problema, serio, per il territorio e le istituzioni continuano a non dare risposte. Devo pensare, alla fine, che il problema non sono i selvatici ma le Istituzioni."

Questo il concetto espresso da Michele Lacenere, presidente di Confagricoltura Bari, che continua "Il suide è stato introdotto da scellerati che, giustificandola a fini venatori, hanno portato avanti l'operazione senza tenere conto della reale situazione offerta dal territorio agro silvo pastorale ovvero dalla presenza di colture sensibili e di aree protette, o in procinto di diventarlo, che avrebbero, come hanno, creato un polmone di crescita incontrollata della popolazione e, come logica conseguenza, avrebbero, come hanno, determinato un incremento esponenziale dei danni e dei rischi per le persone.

È di qualche giorno fa la notizia dell'attacco di un cinghiale all'operaio di una azienda agricola impegnato nelle operazioni colturali in un vigneto, ma oramai non fa più notizia il crescere del conteggio dei danni all'agricoltura causato dai branchi fuori controllo e il numero rilevante di incidenti stradali, anche mortali, causati dall'attraversamento di arterie ad alto e veloce scorrimento. Confagricoltura Bari chiede che venga messa a punto ed approvato, con urgenza, il piano di contenimento del numero dei cinghiali da applicarsi su tutto il territorio regionale. Finora solo il Parco dell'Alta Murgia, nel proprio areale, ha sviluppato un programma di contenimento che, a nostro avviso, risulta essere assolutamente insufficiente alle dimensioni del problema; pur riconoscendo, quindi, l'impegno profuso dall'Ente nella gestione del suide riteniamo che debbano essere valutate soluzioni d'impatto più diretto."

Intanto ieri, rispondendo ad una interrogazione del consigliere regionale Colonna, l'assessore Leo ha affermato: «Abbiamo già adottato il Regolamento per la caccia al cinghiale in forma collettiva, dopodiché abbiamo il Regolamento sugli ungulati che è all'attenzione. Poi seguirà quello specifico sul cinghiale».

«Interagiamo con gli Enti Parco interessati – ha aggiunto l'assessore - pur sapendo che, però, le competenze nostre terminano dove iniziano le loro. Faremo presto anche il regolamento, il terzo, sui cinghiali per il selecontrollo, seppur in presenza di alcune sentenze che in Liguria e da altre parti hanno un po' inficiato questi Regolamenti. Li guarderemo in Commissione dopo il passaggio propedeutico in Giunta».
  • confagricoltura puglia
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Cinghiale sulla provinciale Andria-Bisceglie: danni all'auto con l'autista per fortuna uscito indenne Cinghiale sulla provinciale Andria-Bisceglie: danni all'auto con l'autista per fortuna uscito indenne E' accaduto stamane sull'importante arteria. Sul posto per i rilievi la Polizia Locale di Trani
Cinghiali: finalmente c’è il piano straordinario utile a contenere anche altre specie Cinghiali: finalmente c’è il piano straordinario utile a contenere anche altre specie Coldiretti Puglia: "allerta rossa per danni in campagna e incidenti stradali gravi"
Pericolo sulle strade pugliesi per la presenza di cinghiali: scorribande non stop dei branchi in cerca di cibo e acqua Pericolo sulle strade pugliesi per la presenza di cinghiali: scorribande non stop dei branchi in cerca di cibo e acqua Coldiretti Puglia chiede di dare subito attuazione al piano straordinario regionale per la gestione ed il contenimento
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.