Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Attualità

Cinema 4D Open Lab, l’appuntamento annuale con la tecnologia e la grafica 3D ad Andria

All'Officina San Domenico, esperti, professionisti, imprenditori, studenti e la loro visione del futuro

Cinema 4D Open Lab, sarà una giornata dedicata all'approfondimento dei metodi utilizzati in architettura, in ingegneria e nelle produzioni cinematografiche, per la realizzazione di immagini tridimensionali di alto impatto comunicativo.

Organizzata nella forma di workshop la giornata ad alto contenuto innovativo, raccoglie i consensi del pubblico specializzato, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ai professionisti che svolgono la loro attività nell'ambito informatico-tecnologico. In particolare, l'appuntamento si rivolge agli architetti e designer che vogliono migliorare la presentazione dei loro progetti, scoprendo i trucchi utilizzati dalle produzioni cinematografiche; agli ingegneri che vogliono capire cos'è il BIM (Building Information Model, previsto dal Decreto Ministeriale del 01/12/2017 n. 560), per capire come poterlo integrare nel proprio ambiente lavorativo; agli sviluppatori di videogiochi che vogliono capire le procedure per la realizzazione di scenari virtuali e interattivi; ai professionisti che vogliono essere aggiornati sulle innovative tecnologie di rilievo architettonico e topografico digitale.

Tutto ciò si svilupperà all'interno di quattro laboratori applicativi, mercoledì, 2 maggio, ore 8.30, nell "Officina San Domenico" di Andria, sede del laboratorio urbano e ubicato nel centro storico (via Sant'Angelo dei Meli, 36).
I partecipanti, interessati alle tematiche potranno sedersi attorno ad un tavolo con gli esperti dei vari settori che illustreranno, in modo pratico, le procedure nell'ambito della grafica, del rilievo e della modellazione.

La giornata si concluderà con una serie di interventi di vari esperti che descriveranno la loro visione del prossimo futuro nei rispettivi settori.
Il workshop è stata organizzato da GRM studio distributore di Cinema 4D e Authorized Training Center MAXON, sede a Marostica (VI) in collaborazione con MAULab Laboratorio di Modellazione Architettonica ed Urbana del Politecnico di Bari - Dipartimento DICATECh, Tecnologie di Rilievo s.r.l., sede a Putignano (Ba), GRAITEC s.r.l. multinazionale con sede per l'Italia a Noale (VE).

In allegato, il programma completo di Cinema 4D Open Lab.
Cinema 4D Open Lab all'Officina San DomenicoCinema 4D Open Lab all'Officina San DomenicoCinema 4D Open Lab all'Officina San DomenicoCinema 4D Open Lab all'Officina San DomenicoCinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.