Cimitero
Cimitero
Vita di città

Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6

Le modalità e la tempistica di tale procedura

Pubblicata l'Ordinanza Sindacale n. 53 (per il Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni Straordinarie ed Ordinarie, Edilizia Scolastica, Infrastrutture, Espropri, Patrimonio e Demanio) relativa alle operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti rispettivamente nei campi n. 1 e n. 6 del Cimitero di Andria. Come previsto dal regolamento di polizia mortuaria, le esumazioni ordinarie si eseguono dopo un decennio dalla inumazione e le fosse liberate, a seguito delle operazioni di esumazione effettuate, sono destinate a nuove inumazioni, secondo un criterio di rotazione.

Il Sindaco ordina, dunque, che a decorrere dal giorno 14 aprile 2025 – lunedì – abbiano inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel Cimitero di Andria, nei campi di inumazione identificati con: • il numero 1 (primario), per i quali trascorrono i 10 anni di inumazione, il numero 6 (secondario) per i quali trascorrono i 5 anni di inumazione.
A decorrere dalla data del presente provvedimento e fino a tutto il giorno 31 dicembre 2025 è pubblicato sull'Albo Pretorio del Comune di Andria, a disposizione di tutti gli interessati, l'elenco dei nominativi dei defunti per i quali ricorre l'esumazione ordinaria, per consentire il reperimento dei resti mortali del defunto da parte di eventuali congiunti interessati, affinché abbiano la possibilità di scegliere la deposizione dei resti in ossario singolo privato o il conferimento dello stesso in ossario comune, oppure la cremazione, a richiesta da parte degli aventi titolo, anche in caso di non completa mineralizzazione. A cura della "Andria Multiservice S.p.A.", gestore dei servizi cimiteriali, dovrà essere individuato un idoneo locale per la temporanea conservazione delle salme o resti mortali da avviare alla cremazione o per altre operazioni (reinumazione o conferimento in ossario privato o comune).

Le operazioni di esumazione ordinaria saranno effettuate nell'ambito dei seguenti orari: dalle ore 07,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,00.
Il Sindaco invita, pertanto, gli eventuali familiari dei defunti, qualora interessati, a consultare gli allegati elenchi e a recarsi presso gli Uffici del Cimitero del Comune di Andria, dalla data della presente Ordinanza, negli orari di apertura al pubblico, per disporre sulla destinazione dei resti mortali ai sensi della vigente normativa.
Il Sindaco informa che in mancanza di indicazioni o espressioni di volontà in forma scritta da parte dei parenti entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza, la Società "Andria Multiservice S.p.A." provvederà d'ufficio a depositare nell'ossario comune i resti mortali che, al momento della scadenza del periodo di inumazione, saranno rinvenuti in stato di completa mineralizzazione; nel caso di incompleta mineralizzazione, gli esiti dei fenomeni cadaverici conservativi trasformativi saranno inumati nuovamente in apposito campo di inumazione ove permanere per il periodo di cinque anni.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.