Cimitero
Cimitero
Vita di città

Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6

Le modalità e la tempistica di tale procedura

Pubblicata l'Ordinanza Sindacale n. 53 (per il Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni Straordinarie ed Ordinarie, Edilizia Scolastica, Infrastrutture, Espropri, Patrimonio e Demanio) relativa alle operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti rispettivamente nei campi n. 1 e n. 6 del Cimitero di Andria. Come previsto dal regolamento di polizia mortuaria, le esumazioni ordinarie si eseguono dopo un decennio dalla inumazione e le fosse liberate, a seguito delle operazioni di esumazione effettuate, sono destinate a nuove inumazioni, secondo un criterio di rotazione.

Il Sindaco ordina, dunque, che a decorrere dal giorno 14 aprile 2025 – lunedì – abbiano inizio le operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nel Cimitero di Andria, nei campi di inumazione identificati con: • il numero 1 (primario), per i quali trascorrono i 10 anni di inumazione, il numero 6 (secondario) per i quali trascorrono i 5 anni di inumazione.
A decorrere dalla data del presente provvedimento e fino a tutto il giorno 31 dicembre 2025 è pubblicato sull'Albo Pretorio del Comune di Andria, a disposizione di tutti gli interessati, l'elenco dei nominativi dei defunti per i quali ricorre l'esumazione ordinaria, per consentire il reperimento dei resti mortali del defunto da parte di eventuali congiunti interessati, affinché abbiano la possibilità di scegliere la deposizione dei resti in ossario singolo privato o il conferimento dello stesso in ossario comune, oppure la cremazione, a richiesta da parte degli aventi titolo, anche in caso di non completa mineralizzazione. A cura della "Andria Multiservice S.p.A.", gestore dei servizi cimiteriali, dovrà essere individuato un idoneo locale per la temporanea conservazione delle salme o resti mortali da avviare alla cremazione o per altre operazioni (reinumazione o conferimento in ossario privato o comune).

Le operazioni di esumazione ordinaria saranno effettuate nell'ambito dei seguenti orari: dalle ore 07,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,00.
Il Sindaco invita, pertanto, gli eventuali familiari dei defunti, qualora interessati, a consultare gli allegati elenchi e a recarsi presso gli Uffici del Cimitero del Comune di Andria, dalla data della presente Ordinanza, negli orari di apertura al pubblico, per disporre sulla destinazione dei resti mortali ai sensi della vigente normativa.
Il Sindaco informa che in mancanza di indicazioni o espressioni di volontà in forma scritta da parte dei parenti entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza, la Società "Andria Multiservice S.p.A." provvederà d'ufficio a depositare nell'ossario comune i resti mortali che, al momento della scadenza del periodo di inumazione, saranno rinvenuti in stato di completa mineralizzazione; nel caso di incompleta mineralizzazione, gli esiti dei fenomeni cadaverici conservativi trasformativi saranno inumati nuovamente in apposito campo di inumazione ove permanere per il periodo di cinque anni.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.