ing. Pasquale Pagano
ing. Pasquale Pagano
Attualità

Ciao ingegnere Pasquale...gli amici di Andria non ti dimenticheranno!

Da qualche anno in pensione è volato sulla sua moto per il cielo blu. Il saluto del Sindaco Bruno

Quelle notizie a cui non vuoi proprio credere, che arrivano all'improvviso, stranamente dopo che è finita una lunga settimana di lavoro e già ti appresti a dedicarti alle cose rinviate, a quelle tenute per la famiglia.

Nel primo pomeriggio è giunto il primo post, quello degli amici della chat che avvertiva, "Pasquale non c'è più".
L'ingegnere Pasquale Pagano, originario di Trinitapoli, è volato via! Aveva prestato servizio presso il Comune di Andria a seguito del superamento di un concorso pubblico come funzionario nell'anno 1995. Ha ricoperto ruoli di funzionario tecnico prima presso il Settore Lavori Pubblici e successivamente presso il Settore Patrimonio.
Nel corso della Sua carriera è stato responsabile del procedimento di numerose opere pubbliche, tra cui i lavori per la realizzazione di numerose strade cittadine e dei tronchi fognari in area PIP. Per alcuni anni è stato anche componente della Rappresentanza Sindacale Unitaria dei dipendenti comunali.
Uomo mite e cordiale, si è contraddistinto per la riservatezza, l'eleganza ed il garbo che lo hanno sempre accompagnato.
Motociclista passionale, amava compiere lunghi viaggi con gli amici che coltivavano, come lui questo stile di vita, libero ed anticonformista.

Caro Pasquale, inossidabile Chapter, come amano chiamarti i tuoi amici, il saluto più affettuoso ti giunga da Andria, dalla città che non ti ha mai fatto sentire forestiero, ma sempre uno di noi, uno dei migliori che hanno lavorato al Comune. Grazie per la tua amicizia, per la piacevole e mai prolissa saggezza e perchè no...per quelle battute che ci inondavano di sana verità. R.I.P. Amico caro!

Il ricordo del Sindaco Giovanna Bruno: "Ho avuto il piacere di conoscere l'ing. Pagano quando ero assessore ai Lavori pubblici e patrimonio. Persona molto a modo. Uomo riservato, propenso alla concordia, disposto a fare un passo indietro rispetto alle proprie convinzioni, pur di non generare e vivere conflitti. Lo ricordo così. Di poche parole, sempre efficaci. Di sguardi profondi, per far capire ciò che magari non si poteva dire. Mi ha addolorato tanto la notizia della sua scomparsa. Lo aspettavo a Palazzo di Città, dove mi aveva chiesto di incontrarmi appena le restrizioni covid si fossero attenuate. Buon viaggio Pasquale".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.