“Ciak, si impasta!
“Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria
Attualità

“Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione

L’idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza,

Un tagliere, semola, farina e acqua, mani pronte a impastare e… ciak, si gira! Alla RSA di Andria qualcosa bolle in pentola, nel senso più letterale del termine. Da una manciata di settimane alcune ospiti della struttura gestita dalla cooperativa Proges, affiancate dalle animatrici, hanno deciso di condividere sulla pagina Facebook della RSA le ricette della tradizione locale, dando vita a una nuova rubrica culinaria: "Ricette della Tradizione".

La rubrica, composta da brevi video della durata di un paio di minuti, vede come protagoniste alcune signore ospiti della RSA preparare i piatti più iconici della cucina locale e regionale. Il progetto ha un forte valore affettivo e sociale, come sottolinea Paolo Porro, coordinatore della struttura: "Abbiamo voluto creare questa rubrica per dare voce ai nostri ospiti, raccogliendo non solo ricette, ma vere e proprie testimonianze di vita. Ogni piatto racconta una storia, un momento speciale, un legame. È un modo per non dimenticare e, allo stesso tempo, per trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio culturale e affettivo delle tradizioni culinarie."
L'idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza, quei sapori autentici che hanno scandito le domeniche in famiglia e le festività più sentite. Il primo episodio della rubrica, già disponibile sulla pagina Facebook della struttura (puoi vederlo cliccando qui), è dedicato a un grande classico: le orecchiette fatte in casa.
"Una volta si preparavano la domenica, condite con ragù di carne; durante la settimana, con le cime di rapa. Oggi, le facciamo insieme alle nostre ospiti della RSA, riscoprendo con loro il valore della condivisione e della memoria", raccontano le animatrici. Il prossimo appuntamento vedrà protagonista la Scarcella Pasquale, il dolce tipico delle festività pasquali.
  • anziani
  • cucina
  • RSA Proges
Altri contenuti a tema
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio Preoccupazione tra i degenti, il personale sanitario e gli utenti del Distretto socio sanitario dell'Asl Bt
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni) del “Centro diurno per non autosufficienti – Centro REM”
Pietro Zito “Ambasciatore della cucina autentica” Pietro Zito “Ambasciatore della cucina autentica” Premiato a Canosa di Puglia, nel corso di “Ri-CostruiAmo il territorio”
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
L'occhio e la passione di Oliviero Toscani: quella foto al cuoco contadino di Andria Pietro Zito L'occhio e la passione di Oliviero Toscani: quella foto al cuoco contadino di Andria Pietro Zito Il celebre fotografo è scomparso oggi a 82 anni: il racconto di quell'occasione speciale a Roma
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.