Riccardo Tedesco
Riccardo Tedesco
Vita di città

Ci lascia Riccardo Tedesco, storico riferimento della profumeria andriese

Negli anni '60 il papà Michele diede vita alla prima cooperativa di parrucchieri e barbieri di Andria

Oggi Andria piange la scomparsa di una persona di riferimento della profumeria andriese. E' scomparso Riccardo Tedesco, per lunghi anni rivenditore all'ingrosso della cosmesi per parrucchieri e barbieri della Città Fidelis: figlio d'arte ha continuato l'attività che suo padre Michele aveva avviato e di cui lui ne andava fiero.
Nel 1966 fu infatti Michele Tedesco a dare vita alla prima cooperativa sociale, che vide l'unione di una ventina di barbieri andriesi, la cui sede fu in via Ettore Carafa 8, da tutti luogo meglio conosciuto come "al gelso". Nel 1981 il figlio Riccardo rilevò dal padre la gestione del negozio di articoli di profumeria e accessori per la barberia, trasferendosi in piazza Balilla, dove prima della profumeria si trovava una storica taverna cittadina. Il padre del defunto Riccardo era cugino di primo grado a Walter Chiari, che spesso giungeva ad Andria a trovare proprio i suoi parenti ed amici. Non solo, la mamma del defunto Signor Riccardo, portava Tedesco di cognome, era cugina dei fratelli Matarrese, distintisi nel campo edilizio e della politica degli anni '90, anch'essi originari di Andria.

Le sentite condoglianze della nostra Redazione alla Famiglia Tedesco.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.