Peppino Muraglia
Peppino Muraglia
Vita di città

Ci lascia Peppino Muraglia, storico commerciante di elettrodomestici

Una morte improvvisa, attorniato dall'amore della moglie Maria Altomare e dei figli Grazia, Sabrina e Ruggiero

Improvvisamente ci ha lasciati Peppino Muraglia, storico commerciante 73enne di elettrodomestici che aveva saputo, con la passione che lo contraddistingueva per il lavoro, per la dedizione alla famiglia, innovarsi e aprirsi alle nuove tecnologie dell'elettronica fino ad arrivare alla telefonia mobile come rivenditore esclusivista di marchi di telefonia fissa e mobile, sempre con l'affiancamento della dolce Signora Maria Altomare, uniti come non mai ai diletti figli Grazia, Sabrina e Ruggiero, con i rispettivi consorti e gli amati nipoti Gianmattia, Giuseppe, Giovanmaria ed Elia.

Dalla storica sede di via Ferrucci, con il laboratorio artigianale di via San Mauro, tante strada ne ha fatta Peppino. Anche adesso, con le attività spostate su via Barletta si era ritagliato un piccolo laboratorio in via Quintilliano, dove si cimentava ancora in aggiusti e riparazioni varie.

Le festività pasquali passate in famiglia, sempre prodigo di sorrisi e piacevoli battute, come amava fare lui, con i familiari come anche con i tanti amici con i quali aveva sempre una parola di saluto, sempre accompagnata dal suo amabile sorriso, sotto il baffo impenitente.

Ma la tragedia è arrivata inaspettata, con la signora morte che era ad attenderlo. Improvvisamente un malore lo ha strappato la notte scorsa alla quiete familiare, mentre era nella sua casa in via Firenze. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari dl 118 giunti per soccorrerlo, mentre lui cercava di non allarmare i familiari per quello che tragicamente stava avvenendo davanti ai loro occhi.

La salma sosterrà presso la casa del commiato "Oasi Madonna dei Miracoli" degli eredi Vincenzo Ernesto, adiacente all'omonima Basilica, sino alle ore 16,15 di giovedì 4 c.m., per poi essere trasferita presso la chiesa di Sant'Andrea Apostolo, ove alle ore 16,30 si svolgerà il rito religioso.

In queste ore tantissimi messaggi di cordoglio, dove innumerevoli ed immancabili sono coloro che ricordano il caro Peppino, uomo generoso, ricordato per il suo spirito ed esplosiva simpatia che lo contraddistingueva

La Redazione di AndriaViva, porge le sue sentite condoglianze alla Famiglia Muraglia Lomonte, ricordando sempre con affetto il grande ed infaticabile Peppino.
  • Comune di Andria
  • Parrocchia S. Andrea Apostolo
Altri contenuti a tema
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.