Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Chiusura rotatoria per Montegrosso: cresce la mobilitazione

Conferenza stampa lunedì 22 aprile 2024, alle ore 17,00, nella Piazza principale del Borgo

L'isolamento del Borgo della Salute di Montegrosso sta alimentando le tensioni tra i residenti, gli imprenditori e gli agricoltori che verrebbero completamente isolati a causa della chiusura dell'accesso dalla strada provinciale Andria-Canosa.

"Un'arteria fondamentale che porta non solo alla borgata di Montegrosso ma nei posti più belli del Parco dell'Alta Murgia, verso Castel del Monte. Al fine di far sentire forte la voce di chi in queste ore sta protestando contro questa sciagura che già dal prossimo 2 maggio potrebbe portare alla chiusura del bivio stradale, con la rimozione della rotatoria che oggi consente il raggiungimento dell'intera area, il Comitato Spontaneo ha organizzato una conferenza stampa che si terrà oggi, lunedì 22 aprile 2024, alle ore 17,00, nella Piazza principale del Borgo, davanti alla chiesa. Gli organizzatori invitano pertanto tutti gli Organi di Informazione a partecipare alla conferenza stampa per dare voce alle legittime aspettative dei cittadini, dell'intera cittadinanza andriese e di quella delle città limitrofe penalizzate dalla decisione di isolare l'area. L'invito è rivolto anche a coloro che, direttamente o indirettamente, saranno fortemente penalizzati dalla chiusura dell'accesso attraverso quell'arteria stradale storica e significativa, affinché arrivi direttamente al Prefetto lo Stato di Agitazione che sta esasperando gli animi e che potrebbe anche portare a gesti estremi da parte di chi, da un giorno, all'altro, vedrebbe compromessi investimenti e persino la vita sociale della comunità in cui vive"
locandina
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.