zona commerciale centrale di Andria
zona commerciale centrale di Andria
Vita di città

Chiusura dei negozi per le ore 19, dal 18 novembre e fino al 3 dicembre 2020

Nuova ordinanza (in allegato) del Sindaco Giovanna Bruno. VIDEO con l'illustrazione del provvedimento

E' di questo pomeriggio, lunedì 16 novembre una nuova ordinanza sindacale che dispone, ad iniziare da mercoledì 18 novembre, la chiusura di tutte le attività commerciali, compresi negozi di abbigliamento, saloni di bellezza e parrucchieri, dalle ore 19 alle ore 7 del giorno successivo.

Una nuova, necessaria stretta è stata disposta per limitare i contagi e gli assembramenti da covid 19, registrati in particolar modo negli ultimi giorni in città.

Nel dettaglio l'ordinanza n. 385, valida ad iniziare, come dicevamo, dal 18 novembre e fino al 3 dicembre 2020, potrà essere reiterata e modificata anche più volte, fino al tempo in cui permane la situazione emergenziale da Covid-19. Nel dettaglio essa dispone le misure di seguito indicate:

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00, di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio, compreso le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità riportate nell'elenco di cui all'allegato 23 del DPCM 3 novembre 2020, sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie e grandi strutture di vendita, ancorchè ricompresi nei centri commerciali, ferme restando per questi ultimi, le chiusure nei giorni festivi e prefestivi di cui all'art. 1 c. 9 lett.ff) del DPCM 3 novembre 2020;

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00 delle attività di panifici, forni, caseifici, con vendita al dettaglio;

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00, di tutte le attività di servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, centri estetici, lavanderie, tintorie, servizi funerari), di cui all'allegato 24 del DPCM 3 novembre 2020.

Restano escluse da tale provvedimento le sole attività di commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie).
A tutte le attività oggetto della presente ordinanza, è data facoltà di effettuare orario continuato o di modulazione orario di apertura secondo la propria organizzazione aziendale, nell'ambito della fascia oraria sopra indicata (ore 19,00 – ore 07,00).

Nell''ordinanza appena emessa non sono stati ricompresi i pubblici esercizi (bar, ristoranti e pizzerie) che, pertanto, seguono il DPCM del 3 novembre 2020.
Rimane sempre valida l'efficacia dell'ordinanza sindacale n. 363 del 29/10/2020 relativa ai distributori automatici H24.
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.