zona commerciale centrale di Andria
zona commerciale centrale di Andria
Vita di città

Chiusura dei negozi per le ore 19, dal 18 novembre e fino al 3 dicembre 2020

Nuova ordinanza (in allegato) del Sindaco Giovanna Bruno. VIDEO con l'illustrazione del provvedimento

E' di questo pomeriggio, lunedì 16 novembre una nuova ordinanza sindacale che dispone, ad iniziare da mercoledì 18 novembre, la chiusura di tutte le attività commerciali, compresi negozi di abbigliamento, saloni di bellezza e parrucchieri, dalle ore 19 alle ore 7 del giorno successivo.

Una nuova, necessaria stretta è stata disposta per limitare i contagi e gli assembramenti da covid 19, registrati in particolar modo negli ultimi giorni in città.

Nel dettaglio l'ordinanza n. 385, valida ad iniziare, come dicevamo, dal 18 novembre e fino al 3 dicembre 2020, potrà essere reiterata e modificata anche più volte, fino al tempo in cui permane la situazione emergenziale da Covid-19. Nel dettaglio essa dispone le misure di seguito indicate:

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00, di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio, compreso le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità riportate nell'elenco di cui all'allegato 23 del DPCM 3 novembre 2020, sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie e grandi strutture di vendita, ancorchè ricompresi nei centri commerciali, ferme restando per questi ultimi, le chiusure nei giorni festivi e prefestivi di cui all'art. 1 c. 9 lett.ff) del DPCM 3 novembre 2020;

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00 delle attività di panifici, forni, caseifici, con vendita al dettaglio;

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00, di tutte le attività di servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, centri estetici, lavanderie, tintorie, servizi funerari), di cui all'allegato 24 del DPCM 3 novembre 2020.

Restano escluse da tale provvedimento le sole attività di commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie).
A tutte le attività oggetto della presente ordinanza, è data facoltà di effettuare orario continuato o di modulazione orario di apertura secondo la propria organizzazione aziendale, nell'ambito della fascia oraria sopra indicata (ore 19,00 – ore 07,00).

Nell''ordinanza appena emessa non sono stati ricompresi i pubblici esercizi (bar, ristoranti e pizzerie) che, pertanto, seguono il DPCM del 3 novembre 2020.
Rimane sempre valida l'efficacia dell'ordinanza sindacale n. 363 del 29/10/2020 relativa ai distributori automatici H24.
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.