zona commerciale centrale di Andria
zona commerciale centrale di Andria
Vita di città

Chiusura dei negozi per le ore 19, dal 18 novembre e fino al 3 dicembre 2020

Nuova ordinanza (in allegato) del Sindaco Giovanna Bruno. VIDEO con l'illustrazione del provvedimento

E' di questo pomeriggio, lunedì 16 novembre una nuova ordinanza sindacale che dispone, ad iniziare da mercoledì 18 novembre, la chiusura di tutte le attività commerciali, compresi negozi di abbigliamento, saloni di bellezza e parrucchieri, dalle ore 19 alle ore 7 del giorno successivo.

Una nuova, necessaria stretta è stata disposta per limitare i contagi e gli assembramenti da covid 19, registrati in particolar modo negli ultimi giorni in città.

Nel dettaglio l'ordinanza n. 385, valida ad iniziare, come dicevamo, dal 18 novembre e fino al 3 dicembre 2020, potrà essere reiterata e modificata anche più volte, fino al tempo in cui permane la situazione emergenziale da Covid-19. Nel dettaglio essa dispone le misure di seguito indicate:

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00, di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio, compreso le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità riportate nell'elenco di cui all'allegato 23 del DPCM 3 novembre 2020, sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie e grandi strutture di vendita, ancorchè ricompresi nei centri commerciali, ferme restando per questi ultimi, le chiusure nei giorni festivi e prefestivi di cui all'art. 1 c. 9 lett.ff) del DPCM 3 novembre 2020;

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00 delle attività di panifici, forni, caseifici, con vendita al dettaglio;

- l'obbligo di chiusura dalle ore 19.00 fino alle ore 7.00, di tutte le attività di servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, centri estetici, lavanderie, tintorie, servizi funerari), di cui all'allegato 24 del DPCM 3 novembre 2020.

Restano escluse da tale provvedimento le sole attività di commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie).
A tutte le attività oggetto della presente ordinanza, è data facoltà di effettuare orario continuato o di modulazione orario di apertura secondo la propria organizzazione aziendale, nell'ambito della fascia oraria sopra indicata (ore 19,00 – ore 07,00).

Nell''ordinanza appena emessa non sono stati ricompresi i pubblici esercizi (bar, ristoranti e pizzerie) che, pertanto, seguono il DPCM del 3 novembre 2020.
Rimane sempre valida l'efficacia dell'ordinanza sindacale n. 363 del 29/10/2020 relativa ai distributori automatici H24.
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.