lavori di interramento ferroviario
lavori di interramento ferroviario
Vita di città

Chiude il varco di viale Gramsci: realizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzi

L'appello rimane quello di utilizzare il meno possibile l'auto: i lavori realizzati dal Consorzio Integra e dall'AndriaMultiservice

A partire dalle ore 15 di ieri, giovedì 5 maggio, come annunciato, è stato chiuso il varco pedonale e carrabile di viale Gramsci. In contemporanea vi è stata l'apertura del varco carrabile da via XXIV Maggio a via Buozzi e di uno attiguo pedonale. I lavori sono stati realizzarti dal Consorzio Integra che sta curando tutte le varie fasi del cantiere dell'intervento di interramento ferroviario e dal personale dell'AndriaMultiservice.

E' bene ricordare che questa è la prima importante variazione alla mobilità cittadina circa i lavori di interramento ferroviario, che ormai sono in una fase sempre più avanzata. L'ordinanza sindacale, in fase sperimentale, prevede una rotatoria, quale soluzione alla temporanea chiusura del passaggio di viale Gramsci. Seguirà poi la chiusura, nelle prossime settimane di via Bisceglie che diventerà a senso unico, ma solo in entrata.

L'invito da parte dell'Assessore Colasuonno è quindi quello di utilizzare il meno possibile i veicoli motore in questa zona, ciò al fine di consentire il passaggio più possibile regolare non solo dei mezzi del cantiere ferroviario ma anche dei veicoli di soccorso in entrata ed in uscita dall'ospedale "Lorenzo Bonomo".
realizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzirealizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzirealizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzirealizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzirealizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzirealizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzirealizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale Buozzirealizzata rotatoria all'incrocio via XXIV Maggio e viale BuozziWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • mobilità andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca Comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.