Bandiere a mezz'asta al Comune di Andria
Bandiere a mezz'asta al Comune di Andria
Politica

"Che musica maestro?....la stessa!!!": non accenna a placarsi la polemica sull'Orchestra Città di Andria

Il movimento civico "AndriaLab - Bruno Sindaco", interviene su questa vicenda

Non accenna a placarsi la polemica sull'Orchestra Città di Andria. "Che musica maestro?....la stessa!!!", interviene Il movimento civico "AndriaLab - Bruno Sindaco".

"Al pari delle più improbabili bande delle più minuscole località, use a suonare in modo ripetitivo ed impersonale tristi melodie dietro cortei funebri o feste di quartiere, le sigle politiche autrici dell'ennesimo attacco al Progettòrchestra, suonano sempre la stessa musica: ripetitiva, stonata, senza senso. Una piccola banda musicale di paese composta da sigle di destra, il cui consenso popolare e di conseguenza la rappresentanza consigliare è prossima allo zero, insiste nel reiterare domande senza senso come quella relativa alla selezione degli orchestrali. Si è visto mai che la qualità di un artista abbia dei parametri di riferimento a cui attenersi? Forse i destrorsi avrebbero voluto da un Ente privato del Terzo settore una selezione con cui poter "caldeggiare" qualche componente di riferimento? Progettòrchestra ha invece partecipato all'avviso pubblico per le manifestazioni dell'estate, procedura sconosciuta a certi figure minimali, avvezzi come avveniva in passato, solo agli affidamenti diretti ad amici, amici degli amici ed affini, senza mai dare la possibilità a nessun altro di essere coinvolto".

"Altro domanda posta -prosegue la nota- è quella relativa al fatto che alcuni componenti dell'Associazione siano parenti/congiunti di persone che ricoprono incarichi Istituzionali. A parte che molti dei componenti l'Orchestra Città di Andria lo sono da oltre trenta anni, che facciamo siccome un artista è parente/congiunto di un personaggio pubblico non ha più possibilità di esprimere le proprie qualità e sensibilità artistiche? Devono essere penalizzati nella propria professione? Assurdo. Così come è assurdo non considerare come nel tempo l'Orchestra Città di Andria ha dato una speranza a tanti giovani musicisti che in seguito sono diventati affermati professionisti. Nel tempo inoltre l'Orchestra Città di Andria ha dato lustro alla città portandone il suo nome, lì dove non essendovi più neanche la banda del paese i signori che hanno retto le sorti cittadine tempo fa, non erano stati capaci neanche di rimettere su una banda.
La realtà è che quella parte delle minoranze di destra, essendo essa minoranza all'interno delle stesse minoranze, non ha altro a cui appellarsi se non il cercare di attribuire agli attuali amministratori quelle che sono le nefandezze finanziarie perpetrate da loro in passato, con uno scriteriato e clientelare dispendio di risorse pubbliche in eventi che non hanno lasciato nessun segno nella crescita musicale e culturale in generale cittadina.
A queste minoranze delle minoranze invece che trattare i temi più rilevanti per la vita dei cittadini, piace reiterare l'infondata offesa personale.
Non gli sta bene che la città stia crescendo in termini di investimenti da parte di imprenditori esterni che vedono in Andria una città dal grande potenziale e dallo sviluppo costante. Non sta bene che le opere pubbliche in corso di esecuzione e di prossima cantierizzazione cominciano a cambiare il volto della città".

"Ancor di più non sta bene che i cittadini andriesi considerano il proprio Sindaco fra i migliori e più affidabili d'Italia, chiamato nei consessi più prestigiosi a ricevere premi e ad esprimere idee su come far crescere la propria comunità.
Insomma a questa "banda dei fischietti", non sta bene vedersi perdere il terreno sotto i piedi di un futuro che non potrà, per fortuna, più vederli amministrare la comunità cittadina andriese.
Insomma la solita musica maestro, con le sue tristi melodie per ottenere sempre lo stesso risultato: una occasione mancata per zittire e non subire l'ennesimo autogol", conclude la nota del movimento civico "AndriaLab - Bruno Sindaco".
  • Comune di Andria
  • Andrialab
  • Orchestra Città di Andria
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.