Via Crucis
Via Crucis
Religioni

"Che bella gente!": una Via Crucis con i giovani lungo le strade della città

In tanti vi hanno partecipato assieme al vescovo Luigi Mansi

Giovani che vogliono cambiare il mondo, percorrendo le strade della propria città e rivivendo la via della croce di Gesù. Una Via Crucis pensata dai giovani, quella svoltasi nella serata di venerdì 22 marzo: un appuntamento promosso dal Centro Giovanile Oratorio Salesiano "Don Bosco" di Andria in collaborazione con l'Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile, il Settore Giovani di Azione Cattolica, il Forum all'Impegno Sociale e Politico diocesano e il Presidio Libera "Renata Fonte. Il titolo "Che bella gente" scelto dagli organizzatori per la Via Crucis cittadina si ispira a un brano del cantautore Simone Cristicchi, il quale denuncia il pericoloso atteggiamento dell'indifferenza nei confronti delle necessità del prossimo.

Un cammino che ha visto una massiccia partecipazione da parte dei giovani e non solo, assieme al vescovo Luigi Mansi, lungo alcune vie della città di Andria. Un momento che ha permesso ai presenti di riflettere su tematiche sociali molto importanti e, soprattutto, attuali; una riflessione resa possibile grazie all'ausilio di alcuni filmati proiettati sui muri della città e ascoltando musica leggera italiana ed internazionale lungo il cammino. Sette stazioni (Oratorio Salesiano, Piazza Unità d'Italia, Corso Cavour, Palazzo di Città, Piazza Catuma, Piazza Toniolo, Chiesa San Domenico) e altrettanti personaggi che lungo la via dolorosa percorsa da Gesù hanno giocato un ruolo importante e ognuno dei quali prestava il fianco alla riflessione su una tematica specifica:
- la serva giovane (social network e fake news);
- Pietro (pescatore di uomini di ieri e oggi/Papa Francesco);
- la folla (il sentire comune nei confronti del diverso);
- Simone di Cirene (il peso dell'impegno per il bene comune);
- il Centurione e i soldati (la guarigione del corpo e dell'anima);
- Maria (donna dei nostro giorni);
- il giovane vestito di bianco ("Non abbiate paura. E' risorto, non è qui).
11 fotoVia Crucis per i giovani lungo alcune vie della città
  • oratorio salesiano
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.