stanza ospedaliera
stanza ospedaliera
Vita di città

Cgil, Cisl e Uil: “Nella Bat solo 2 ospedali di comunità con fondi Pnrr”

Sono 27 quelli previsti nella programmazione regionale. “Ancora una volta i fabbisogni di questo territorio vengono sottovalutati”. I sindacati scrivono alla Dg Dimatteo

Il 24 gennaio scorso Cgil, Cisl e Uil hanno inviato alla Asl Bat una richiesta di incontro finalizzata ad avviare una fase di confronto nell'ambito della cabina di regia per fare il punto sugli interventi finanziari dei fondi Pnrr e relativi bandi. Ma a più di un mese da quella missiva un incontro non c'è mai stato, nel frattempo è avvenuto anche il passaggio di consegne tra l'ex commissario straordinario Alessandro Delle Donne e l'attuale Direttrice generale Tiziana Dimatteo. Per tali ragioni, i sindacati confederali, insieme alle categorie del pubblico impiego e dei pensionati, hanno nei giorni scorsi reiterato la richiesta al vertice dell'azienda sanitaria.

"La necessità della convocazione del tavolo diventa rilevante – scrivono in sindacati – sia per le ragioni che già abbiamo espresso nella richiesta di incontro del 24 gennaio scorso, ma anche per le novità contenute nella delibera n. 134 del 15 febbraio scorso della Giunta regionale sulla programmazione degli investimenti a valere sulla missione 6, ai fini dell'adozione del piano di potenziamento e riorganizzazione della rete assistenziale territoriale. Delibera che, nel riprendere i principi generali indicati nella missione 6 del Pnrr e nel documento sui 'Modelli standard' per lo sviluppo dell'assistenza territoriale elaborato da Agenas, fa riferimento, tra le altre, a due condizioni che sono già maturate in questi mesi: le Asl pugliesi hanno inviato al Dipartimento regionale della salute, attraverso le loro direzioni strategiche, le proposte sulle reti di prossimità, senza riferimento alcuno; la programmazione regionale prevede 27 ospedali di comunità (31 gli obiettivi assegnati alla Regione Puglia), e solamente 2 per la Asl Bat, allocati presso i Pta di Minervino e Trani".

"Ancora una volta, dunque, le ragioni ed i fabbisogni di questo territorio vengono sottovalutati. Territorio già fortemente penalizzato sulla dimensione della sua rete ospedaliera e che continua a subire scelte regionali nel più totale silenzio delle rappresentanze istituzionali e politiche. L'attivazione del tavolo è, dunque, una necessità immediata e serve a pianificare il modello organizzativo che la Asl Bat intende darsi sulle reti di prossimità ma anche a correggere le scelte fortemente penalizzanti che si stanno proiettando sulla pelle dei cittadini di questa provincia", concludono i rappresentati di Cgil, Cisl e Uil Bat.
  • asl bat
  • cgil bat
  • Cgil Puglia
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli E' anche docente di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina-Corso di laurea in Dietistica
Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Segretario/coordinatore sarà l'andriese Lorenzo Zingaro, mentre per la seconda volta rieletto Presidente Sergio Di Liddo
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.