Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Cerignolani a bordo di un camion carico di legna da ardere che doveva essere trasportato da Andria

Il carico è stato sequestrato nel corso di un posto di blocco a Formia, in provincia di Latina

I Baschi Verdi di Formia, durante l'ordinario servizio di controllo economico del territorio e di pubblica utilità 117, nei giorni scorsi, in via Unità d'Italia, Formia, provincia di Latina, hanno sottoposto a controllo due soggetti che viaggiavano a bordo di un autocarro, sul quale stavano trasportando un ingente quantitativo di legna da ardere.
Dall'esame dei documenti, i Finanzieri apprendevano che i due fermati erano originari di Cerignola e si trovavano sul territorio pontino per tentare la vendita della legna che avevano al seguito.
Da ulteriori riscontri effettuati, anche attraverso le banche-dati, emergeva come i due fossero gravati da numerosi precedenti di polizia, il che induceva i militari ad approfondire ulteriormente il controllo. I Finanzieri notavano quindi che secondo il documento di accompagnamento esibito il carico doveva essere trasportato da Andria e Cerignola, non sussistendo alcun motivo che giustificasse la presenza dei due su Formia. All'esito dei vari controlli, in particolare, venivano quindi constatate diverse violazioni, sia al Codice della Strada, poiché il carico di legname trasportato eccedeva la portata massima consentita dal mezzo impiegato, sia alle norme che disciplinano il commercio e la vendita su aree pubbliche, non essendo stata esibita l'autorizzazione prevista dall'art. 28 del D.Lgs. 114/1998, motivo per il quale i Finanzieri procedevano al sequestro amministrativo del mezzo, nonché del relativo carico, ovvero oltre 2000 kg di legna da ardere.
L'attività eseguita dalle Fiamme Gialle ha riguardato un settore, quello della vendita della legna da ardere, particolarmente esposto alle truffe a danno dei cittadini, anche alla luce del sensibile aumento dei prezzi del legno dovuto alla crescita della domanda conseguente all'incremento dei costi dell'energia.
Il fenomeno truffaldino è stato anche di recente oggetto di numerose segnalazioni e diversi servizi mandati in onda su "Striscia la Notizia" sui cosiddetti "furbetti della legna da ardere". Quest'ultimi sono soliti raggirare i propri clienti, vendendo a prezzi esorbitanti partite di legna di gran lunga inferiori rispetto all'effettivo quantitativo che dichiarano di rilasciare all'acquirente ignaro, il quale, non avendo, sul momento, la possibilità di effettuare una pesa della merce consegnata, si rimette alla fiducia del venditore disonesto.
L'attività di servizio si inserisce nella quotidiana azione di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti svolta dalla Guardia di Finanza e sottolinea l'impegno delle Fiamme Gialle nel prevenire e reprimere ogni forma di illiceità, ponendosi a fianco e a tutela del cittadino.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.