consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Centrosinistra Comune di Andria: "Le menzogne delle opposizioni sui finanziamenti degli asili nido"

La nota dei capigruppo di maggioranza, PD, Andria Bene in Comune, AndriaLab3 e di Futura

"Siamo costretti a tornare sul tema relativo ai finanziamenti degli asili nido.
Lo facciamo perché, ancora una volta, c'è bisogno di rappresentare la verità ai Cittadini andriesi, ormai stanchi di leggere e ascoltare le menzogne delle opposizioni.
L'Amministrazione Comunale, come spesso ha fatto in questi primi tre anni, è riuscita a intercettare due finanziamenti per la costruzione di due asili, uno ubicato nel quartiere San Valentino l'altro in zona 167, di rispettivi di 3 milioni di Euro e 1,9 milioni di Euro, rinvenienti da altrettanti Bandi del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Istruzione.
Nei mesi di ottobre e novembre del 2022, infatti, il Comune di Andria ha sottoscritto con il Ministero l'accordo di concessione per la costruzione del Polo dell'Infanzia nel quartiere San Valentino e quello per la costruzione dell'asilo nido in Largo Ceruti, attivandosi tempestivamente per la redazione dei progetti di fattibilità tecnico – economica e per l'iter successivo.
Tutto procedeva per il verso giusto fino a quando il Ministero ha comunicato all'Ente non solo che il Governo nazionale stava operando una rimodulazione dei fondi sugli asili, ma altresì che erano in fase di emanazione i decreti di definanziamento con l'assegnazione di nuove, inferiori risorse.
Ed infatti, qualche giorno fa, il 15 maggio, è stato pubblicato nuovo avviso per a costruzione di nuovi asili nido nella fascia 0-6 anni che colloca il Comune di Andria al quinto posto, su 387 comuni ammessi, per un solo finanziamento pari a 3,24 milioni di euro.
Di conseguenza, l'Amministrazione ha dovuto compiere una scelta in favore del Polo dell'Infanzia relativo al quartiere San Valentino – zona, ad oggi, sfornita di un simile servizio – per il quale è già in fase di elaborazione il progetto di fattibilità per la scadenza prevista per il prossimo 30 maggio.
Per quanto attiene alla questione dell'asilo nido comunale "Gabelli" che – va ricordato a chi ha la memoria corta – è stato chiuso dalla precedente Amministrazione a causa dei debiti derivanti dalla folle gestione economica che ha privato l'Ente dei servizi primari.
Ebbene, anche su questo tema l'Amministrazione si è adoperata fin da subito, per il tramite del Settore Servizi Sociali e di concerto con le competenti Autorità, per consentire nel più breve tempo possibile la riapertura dell'asilo nido comunale.
E' evidente che, alle chiacchiere delle opposizioni, noi rispondiamo con fatti concreti per assicurare ai piccoli ed alle famiglie della nostra Città servizi fondamentali per lo sviluppo socio – culturale del territorio", conclude la nota dei capigruppo di maggioranza, PD Gianluca Sanguedolce; per Andria Bene in Comune Raffaele Losappio; AndriaLab3 con Francesco Bruno e di Futura con Vincenzo Montrone.
  • Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.