Villa rifiuti
Villa rifiuti
Vita di città

Centrosinistra, “Andria pulita: tra le parole e i fatti”

Venerdì 22 un incontro sulla questione dei rifiuti

"Andria pulita: tra le parole e i fatti" è la settimana di informazione e sensibilizzazione sul tema dei rifiuti organizzata ad Andria da Partito Democratico, lista Emiliano Sindaco Di Puglia, associazione Materia Prima, Giovani Democratici.

Il primo appuntamento si è tenuto domenica 17, quando attivisti della sezione cittadina del Partito Democratico, rispondendo ad una chiamata dei residenti di alcune zone del centro storico, si sono rimboccati le maniche ripulendo volontariamente vicoli e strade invasi dai rifiuti abbandonati nei giorni precedenti.

Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 22, alle ore 20:00, presso l'Officina San Domenico. In questo caso non si tratta di una raccolta, ma di un incontro a cui tutta la cittadinanza è invitata. Al centro della discussione ci sarà il difficile rapporto di Andria con la gestione e lo smaltimento dell'immondizia. Perché i quartieri periferici della città sono invasi da rifiuti abbandonati? Perché quest'anno la quota di raccolta differenziata è scesa? Perché nonostante la raccolta differenziata, la tassa sui rifiuti non diminuisce? Cosa si può fare per uscire dallo stallo in cui siamo finiti?

Questi alcuni dei quesiti a cui si proverà a rispondere venerdì sera con l'aiuto dell'ing. Antonio Di Bari (responsabile Aro-BT), del dott. Riccardo Zingaro (Comandante della Polizia Municipale di Andria), Sabino Zinni (Consigliere Regionale), Giovanni Vurchio (Segretario PD di Andria), Giovanna Bruno (Presidente PD della Bat).

Ultimo appuntamento di "Andria pulita" sarà poi domenica 24, per una nuova sessione di pulizia e raccolta, questa volta presso il quartiere di San Valentino, una delle zone più colpite dall'abbandono incontrollato dei rifiuti. Andria non è solo il suo centro, ma soprattutto le sue periferie, e, dopo quanto emerso a seguito della recente visita del Presidente della Regione Michele Emiliano, il centrosinistra cittadino è più determinato che mai a prendersene cura.

Una settimana di approfondimento e attivismo, dunque, voluta dalle forze di opposizione di centrosinistra unite, per prendere di petto uno dei problemi che più logorano la comunità. Un ciclo di eventi per rendere chiaro che se da un lato le parole sono niente se non seguite dai fatti, dall'altro le azioni singole, senza una prospettiva di ampio raggio che sappia coordinarle, rimangono inefficaci. Capacità di analisi e pragmatismo, facoltà a cui Andria non è più abituata, e che pure dovrebbero essere le facoltà basilari per governare una comunità.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.