Giorgino, Marmo, Fucci, Matera
Giorgino, Marmo, Fucci, Matera
Politica

Centrodestra andriese: “C'eravamo tanto amati....”

Dopo il voto del 4 marzo nuovi scenari e inedite alleanze?

Qualunque sarà l'esito del voto del prossimo 4 marzo, all'interno del centrodestra andriese nulla sarà più come prima.

Non è necessario scomodare novelle sibille cumane o vestirsi dei panni di moderne cassandre per comprendere che più che di un araba fenice il centro destra andriese ha bisogno di rinascere a nuova vita per poter sperare di allungare, in maniera sufficiente, il suo governo della città anche se ai minimi termini, considerate le esangui casse comunali.

La mancata candidatura di esponenti cittadini del centro destra ed i mal nascosti turbamenti, recriminazioni e spaccature non potranno che incrinare ulteriormente o rafforzare nuove, inedite alleanze, tra esponenti della nuova e vecchia guardia, anche trasversali alla stessa appartenenza alla composita galassia che è diventato il centrodestra locale.

Le prime riunioni a supporto dei candidati alla Camera dei Deputati ed al Senato della Repubblica del centro destra, stanno vedendo la presenza di diverse personaggi, ora in maniera marcata ora defilata, a seconda del gradimento o meno del candidato extra moenia che giunge ad Andria nel suo tour elettorale. Al momento non si registra la presenza a questi incontri del sindaco Giorgino e del capogruppo regionale azzurro Marmo, i due esponenti di rilievo non candidati da Roma (ma qualcuno più prosaicamente suggerisce da Bari-Margherita di Savoia, meglio noto come il "patto della salina") in questa tornata elettorale.
I bene informati sottolineano che preferiscono tenere un profilo basso, lasciando ai vari supporters, amici, simpatizzanti, truppe cammellate l'onere-onore di presenziare a queste riunioni, che, a parere di veterani di questi momenti politici, paiono più una sorta di riunioni carbonare che "chiamate alle armi" del proprio elettorato.
E' vero che i tempi sono cambiati ma dove sono finiti i manifesti per strada o gli annunci tramite volantinaggi o speakeraggio per strada (il c.d. megafonaggio) degli appuntamenti elettorali?
Tutto sparito e scomparso, o piuttosto fedele trasposizione di una campagna elettorale scialba e miserevole che servirà più a conte interne a gruppi ed apparati piuttosto che sostegno pieno ed incondizionato oltre che a idee politiche soprattutto a candidati di riferimento.

Uno dei tandem che misureranno la loro tenuta in questa kermesse politica, in vista di possibili rimpasti nella compagine di governo cittadino, primo tra tutti la scelta del nuovo presidente del consiglio comunale, sarà quello composto da antiche alleanze, tra Nino Marmo e Benedetto Fucci da una parte e Nicola Giorgino e Pierpaolo Matera dall'altra.

Assi politici su cui il centro destra andriese dovrà fare i conti per governare la città ed il territorio, ricordando "ad altri" che Andria rappresenta la città della sesta provincia pugliese dove il centro destra è la coalizione di riferimento. Un riscontro che, alla prova dei fatti, sarà valutato dopo il 4 marzo con tutte le conseguenze del caso.
  • Comune di Andria
  • Benedetto Fucci
  • Nicola Giorgino
  • nino marmo
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.