centro Zenith
centro Zenith
Attualità

Centro Zenith: "Il volontariato come farmaco al mal di vivere"

Emergenza covid 19, prof. Fortunato: "I giovani hanno pagato il prezzo in assoluto più alto"

"In queste ultime settimane sono sempre più numerosi i dati provenienti da università e presidi sanitari che mostrerebbero un incremento notevole di suicidi e tentati suicidi tra le persone e, in particolare, tra i giovanissimi".

Lo sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith che testimone diretto di quanto sta oggi accadendo, evidenzia le ripercussioni che stanno subendo in più giovani a causa di questa pandemia".

"Dati allarmanti, che mostrano come quest'anno il trend in crescita dei disturbi psichiatrici tra i giovanissimi sia stato confermato e, anzi, esacerbato dalla situazione che stiamo vivendo.
In conseguenza di questa cosiddetta pandemia, credo di non esagerare dicendo che i giovani hanno pagato il prezzo in assoluto più alto. Graziati dalla Natura perché non si ammalano gravemente di questo virus, i giovani sono stati completamente privati della loro libertà e, a mio parere, i provvedimenti presi dal Governo non hanno tenuto conto in nessun modo dei bisogni emotivi e psicologici che stanno alla base di una loro crescita sana.
Sono stati costretti in casa per intere settimane e vorrei sottolineare che non tutti hanno avuto la fortuna di godere di appartamenti spaziosi o di un giardino privato, dal momento che i parchi sono stati chiusi quasi subito dopo la proclamazione del lock-down generale e a essi, non è stato concesso di uscire neppure per una brevissima passeggiata sotto casa.
Inoltre, il continuo e martellante messaggio dei media riguardo alla loro pericolosità per i soggetti più anziani e comunque più fragili, ha contribuito, e non poco, a farli sentire colpevoli, gli "untori" della nuova peste moderna.
Ciò che nasce dalla paura e dal terrore, può generare solo pesanti storture e l'aumento di patologie psichiche gravi è la prova che le scelte operate sono state sbagliate.
A questi giovanissimi rivolgiamo il nostro invito ad avvicinarsi al volontariato come scelta che può insegnare il valore della resilienza. Infatti il contatto con la difficoltà e la debolezza e il dialogo con le fasce più fragili della popolazione, può dare loro una spinta energetica potente per non perdersi nei meandri del non-senso, scegliendo per la vita sempre anche nei momenti di difficoltà. Come centro Zenith ci siamo. Porgiamo la nostra mano e la nostra sede è casa di tutti".
  • volontariato
  • volontariato sociale
  • centro zenith
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Dubrovnik e Medjugorje le mete che saranno raggiunte
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" il Centro Zenith rappresenterà il musicale "Aggiungi un posto a tavola" Lo spettacolo celebra il 50° anniversario dalla sua prima rappresentazione al teatro Sistina di Roma, con Jonny Dorelli e altri celebri artisti
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.