influenza, vaccinazione
influenza, vaccinazione
Enti locali

Centro vaccinazioni assaltato: «Tensioni ingiustificate»

Vaccinarsi contro il meningococco B ora è gratuito per i nati prima del 2014

Dopo i primi casi di meningite nella Bat, in atto la corsa alle vaccinazioni e l'assalto all'Ufficio igiene Asl/Bt di Andria.

Numerosissimi i genitori in coda che, nonostante freddo e neve, si sono recati in questi giorni in via Vittorio Veneto alla ricerca di risposte: «Non si tratta di allarmismo – spiega una delle utenti – ma solo di legittima preoccupazione; vogliamo solo informarci»; ma non mancano i disagi: «Siamo in attesa da ore e ognuno rimane nello studio per circa venti minuti; il personale andrebbe implementato. Informarsi è diventata un'odissea, figuriamoci riuscire a prenotare la vaccinazione».

Ma facciamo chiarezza: tre i vaccini a disposizione. Il primo è quello contro il meningococco di sierogruppo C (MenC); è il più frequentemente utilizzato, e protegge solo dal sierotipo C. La vaccinazione contro il meningococco C è raccomandata ed offerta gratuitamente nella nostra regione dai nati nel 1995 e prevede una sola dose a 13 mesi. Il secondo, tetravalente, protegge dai sierogruppi A, C, W e Y ed è consigliato per gli adolescenti che non sono stati vaccinati da piccoli contro il meningococco C, nella nostra regione è raccomandata ed offerta gratuitamente negli adolescenti a partire dai nati nel 2000. Infine, il vaccino contro il meningococco di tipo B: protegge esclusivamente contro questo siero gruppo ed offerto gratuitamente anche ai bambini nati prima del 2014.

Questa la novità, grazie a un emendamento presentato dai consiglieri regionali dei Conservatori e Riformisti, che si legge nella Legge di stabilità 2017 n. 40 del 30/12/2016.
«Le Asl recepiscano la legge - dichiara la Presidente del consiglio comunale andriese, Laura Di Pilato – Con l'approvazione della Legge di stabilità 2017 dello scorso dicembre, in cui è stato inserito un emendamento specifico dai consiglieri regionali CoR, la vaccinazione antimeningococco di tipo B è diventata gratuita per tutti i nati ante 2014, e le Asl non possono chiedere ai cittadini di pagare la cifra prevista in precedenza, cioè circa 150 euro per le due dosi di vaccino, né possono ancora fornire i bollettini per i pagamenti. Solleciteremo l'Asl Bat ad adottare urgentemente un provvedimento in merito. Nel frattempo, si sta discutendo ora se sottoporre alla Giunta regionale una modifica alla Legge introducendo una fascia d'età».

«Riceviamo ogni giorno utenti carichi di tensione – affermano i medici del centro – E' un allarmismo ingiustificato considerato l'esiguo numero di casi della Bat».

Tutto sotto controllo, infatti, nella città federiciana, dove l'unico caso di meningite non lascia più tanti dubbi: i test hanno confermato che la 17enne, ora ricoverata in pediatria e sotto osservazione per qualche altro giorno, è stata affetta da meningite batterica ed fuori pericolo. «Tutte le persone entrate in contatto con la ragazza sono già state sottoposte a profilassi», assicurano dall'Asl Bat.
  • asl bat
  • vaccinazioni
  • meningite
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.