centro storico
centro storico
Vita di città

Centro storico: «Esercizi commerciali chiudono perché soffocati dalla "mala movida”»

I residenti chiedono il rispetto delle regole. Più illuminazione e videosorveglianza ed un posto della Polizia Locale in piazza Catuma

Movida nel centro storico: un rapporto che nel corso degli ultimi tempi si é districato tra alti e bassi, tra periodi di relativa tranquillità a momenti in cui il connubio si è fatto problematico. Accogliamo alcune analisi e proposte dai residenti di questa parte della città.

«Secondo le leggende metropolitane, i locali nel centro-storico chiudono per "colpa" dei residenti che rivendicano il diritto alla quiete e al rispetto della vita privata, riconosciuto dall'art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. La realtà è che gli esercizi commerciali chiudono anche perché sono soffocati dalla cosiddetta "movida", che ad Andria è per lo più la presenza è lo stazionamento "illegale" sul suolo pubblico di centinaia di ragazzi, alcuni educati altri semplicemente dei barbari; in poche parole, un casino indescrivibile che annichilisce la vita nelle case dei residenti e rende impraticabile le attività ristorative perché il caos è tale che gli avventori non possono nemmeno parlare tra loro. Tutto questo ovviamente con l'immancabile corteo di bici elettriche e motorini che circolano senza alcun controllo nella ZTL (vedi le foto).
Si ricorda che l'art. 190, comma 4, del codice della strada prescrive che è vietato sostare in gruppo sui marciapiedi, sulle banchine o presso gli attraversamenti pedonali, causando intralcio al transito normale degli altri pedoni.
Per carità, nessuno pretende di multare le ragazze e i ragazzi. La repressione di questi fenomeni non è mai la soluzione. Ma le regole si possono far rispettare anche con interventi di dissuasione non repressivi, mentre ancora più decisa e radicale dev'essere l'azione di contrasto nei confronti di bici elettriche e motorini, non solo nell'area pedonale di corso Cavour e viale Crispi ma anche nella ZTL del centro storico. Occorre incrementare la videosorveglianza e l'illuminazione di alcune strade. Da rivedere alcune scelte della viabilità che determinano il formarsi di "budelli" della circolazione, causa di ulteriori disagi per i residenti. Sarebbe auspicabile l'istituzione in Piazza Vittorio Emanuele II (Catuma) di un posto di Polizia Locale dedicato al Centro storico».
centro storico e mala movidacentro storico e mala movidacentro storico e mala movida
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» L'uomo, di Ruvo di Puglia è indagato per omicidio stradale plurimo: è stato già interrogato. L’incarico autoptico sarà conferito oggi
Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "su variante urbanistica condivisione da parte di tutti i consiglieri comunali" Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "su variante urbanistica condivisione da parte di tutti i consiglieri comunali" In vista del consiglio comunale monotematico in programma giovedì 7 agosto
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Morte soci Avis, il messaggio di cordoglio della Sindaca Giovanna Bruno "Provo solo immenso dolore" Morte soci Avis, il messaggio di cordoglio della Sindaca Giovanna Bruno "Provo solo immenso dolore" "Mi stringo, nel silenzio, al dolore immane dei parenti, per questa tragedia che ha portato via un pezzo di noi tutti, con violenza atroce"
Grande commozione in città per la scomparsa dei tre soci dell'AVIS Andria Grande commozione in città per la scomparsa dei tre soci dell'AVIS Andria Antonio Porro, Sandro Abruzzese e Vincenzo Mantovani i nomi dei tre ciclisti che hanno perso la vita
Proroga al 25 agosto la presentazione delle domande per “Eccellenze del futuro” Proroga al 25 agosto la presentazione delle domande per “Eccellenze del futuro” Si tratta del premio che l’Amministrazione comunale ha dedicato ai giovani di origini andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.