centro storico
centro storico
Territorio

Centro storico: controlli ieri sera da parte della Polizia di Stato

Sanzionati anche alcuni esercizi commerciali

Come preannunciato la scorsa settimana, hanno avuto inizio i controlli notturni nel centro storico contro i fracassoni ma più in generale contro coloro che credono di poter trasformare questa parte della città in una sorta di terra di nessuno, dove poter compiere piccoli reati ed atti di teppisto in maniera impunita.

Mentre da parte della Polizia Municipale stanno proseguendo i controlli per la ZTL con la comminazione di numerosi verbali per violazioni al Codice della Strada anche con l'ausilio dell'autovettura dello Street control, ieri sera è stata la volta della Polizia di Stato. In particolare sono stati compiuti oltre a controlli anti droga anche alcune verifiche amministrative nei confronti di esercenti commerciali, per appurare se fossero in regola sia per l'utilizzazione degli spazi pubblici sia per la diffusione di musica e del livello di emissioni sonore.

In particolare, a seguito del vertice interforze che si è svolto la scorsa settimana presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza ad Andria tra i Responsabili delle Forze dell'ordine presenti in città, a turno saranno compiuti interventi che per la Polizia Municipale e la Guardia di Finanza riguarderanno ambiti amministrativi e fiscali, mentre Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri effettueranno perquisizioni e controlli non solo sull'uso e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, ma più in generale per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona.

Una stretta che proseguirà ad oltranza, così da tenere costantemente monitorata la situazione della sicurezza e dell'ordine pubblico sulla città e, soprattutto come dicevamo nel centro storico, dove specie dopo le ore 24, continuano a verificarsi episodi legati a schiamazzi e teppismo, che hanno minato la serenità di quanti vi risiedono.

Quasi sicuramente, il piano concordato tra la Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, nel quale, come dicevamo a rotazione interesserà l'area del centro storico, potrà essere esteso a breve per incrementare il presidio di altre parti della città in cui troppo spesso si verificano atti di vandalismo e di disturbo della quiete pubblica.
E da parte delle Forze di Polizia si stanno predisponendo altri punti della città dove installare telecamentre ad alta definizione, capaci di leggere non solo le targhe degli autoveicoli ma anche i tratti psico somatici delle persone.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Al centro sportivo Lamapaola alle ore 18 del 6 giugno
Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Questa mattina il provvedimento con l'impiego di circa 100 uomini della Polizia a chiusura dell'indagine, risalente al 2013
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.