comune di andria
comune di andria
Politica

Centro sinistra: prove tecniche di opposizione

Primo appuntamento in vista delle primarie lunedì 6 marzo a Materia Prima

Il centro sinistra cittadino prova a riunirsi per fare il punto della situazione circa la situazione politica a Palazzo di Città ma anche per iniziare ad organizzarsi in vista delle primarie di aprile.
Le liste civiche Emiliano Sindaco di Puglia e "3 Progetto Andria", hanno in programma lunedì 6 marzo, ore 19,30 presso lo spazio "Materia Prima" del consigliere regionale Sabino Zinni, su corso Cavour un pubblico incontro per dire basta all'attuale amministrazione di centro destra.

"La città è allo sbando, Andria ha solo cantieri fermi con opere pubbliche incompiute ed abbandonate con un disastro finanziario delle casse comunali".

Secondo le due liste civiche di centro sinistra ormai ad Andria "i servizi ai cittadini sono praticamente inesistenti, mentre l'imprenditoria ed edilizia sono bloccate e la macchina comunale è nel caos organizzativo".
Fin qui i punti su cui si articolerà la manifestazione politica ma è evidente che il momento nel centro sinistra a livello nazionale è particolarmente delicato, visto quello che sta accadendo nel Partito Democratico, con il governatore della Puglia ormai apertamente schierato per essere l'anti Renzi.

Ma i bene informati sanno anche che non solo si deve guardare alle prossime scadenze politiche ovvero alle primarie che incombono ad aprile e con il centro sinistra andriese impegnato in questa sfida cruciale. Vi è un rischio di proliferazione delle tessere di partito tanto da far parlare il consigliere regionale nonché responsabile dei tesseramenti Ruggiero Mennea, di serio rischio di veder fotocopiare le tessere.
Tornando ai fatti, ad Andria la partita sembrerebbe giocarsi su due importanti posizioni, ovvero Sabino Zinni, consigliere regionale e uomo forte sul territorio di Michele Emiliano, impegnato a condurre la volata per il governatore pugliese, mentre Lorenzo Marchio Rossi a supportare, malgrado la sua personale amicizia con l'altro sfidante, il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il segretario uscente Matteo Renzi.

E come succede in queste situazioni è gioco forza contarsi e stringere alleanze. La prima cosa che balza subito agli occhi è quella che la riunione di lunedì sera a Materia Prima sia solo un incontro con l'esclusione oltre che del Partito Democratico anche dell'altra lista civica ovvero quella di Sabino Fortunato sindaco, che vede come rappresentante nella massima assise cittadina la consigliere comunale Savina Leonetti.

A parte questa osservazione va detto che da più parti si auspica una riunione di tutto il centro sinistra cittadino per decidere le stretegie da attuare in vista dei prossimi scenari elettorali. Se le politiche incombono e bisognerà scegliere i rappresentanti da candidare al Palmento è anche vero che bisogna anche analizzare le possibili variabili che attengono a Palazzo San Francesco ed alla possibilità che Nicola Giorgino trovi la sua giusta collocazione e si dimetta da Primo cittadino.

Non passa giorno che non si consideri l'opportunità di ricompattare lo schieramento del centro sinistra. MA come? Con una possibile candidatura che unisca piuttosto che dividere. I grillini sono lì che incombono con il loro carico di aspettative mentre il centro destra è ancora fermo sul dubbio amletico, dove stiamo andando e cosa faremo se Nicola Giorgino resterà fino al 2020, qualora decidesse di restare e di concorrere alla presidenza della Regione?

I dadi sono quindi sul tavolo e la partita è appena cominciata.
Manifesto centro sinistra
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.