Consiglio Comunale
Consiglio Comunale
Politica

Centro sinistra: "Chiarire la questione finanziaria oppure tutti a casa"

Appello a sostenere la proposta di un consiglio comunale monotematico sulla relazione del MEF

Le minoranze di centro sinistra, Partito Democratico, Progetto Andria, Lista Emiliano e Lista Sabino Fortunato per Andria, chiedono alla maggioranza di centro destra chiarezza sulla questione finanziaria, sostenendo la proposta di svolgere un consiglio comunale monotematico sulla relazione del MEF e, al di là delle polemiche sulla stampa, conseguenzialità nelle scelte da compiere. Se ciò non accadesso allora, la scelta migliore da fare sarebbe quello di andare tutti a casa!

"Non capiamo che altro si stia aspettando per fare una "operazione verità" sulla questione finanziaria del nostro Ente, così come l'hanno chiamata proprio alcuni esponenti della maggioranza!
Al di là di rimpalli di responsabilità, di prese di distanza (inutili) da parte di consiglieri e/o ex amministratori di centro-destra in queste ore, tutto tace. Incredibilmente tutto tace.
Ma com'è possibile continuare a far finta di niente?
Non ha sortito alcun effetto la relazione del MEF, né la nostra richiesta di fare consiglio comunale monotematico e nemmeno l'ultima nota proveniente dal Collegio dei Revisori dei Conti.
Una nuova diffida, pesante come pesa tutta l'intera vicenda.

A pagare le spese di questo prepotente silenzio è l'intera nostra Comunità, possibile che il Sindaco e i suoi non vogliano capirlo?
Perché si sottrae a un confronto e a darci le spiegazioni utili ad arrivare ai riequilibri di bilancio con maggiore consapevolezza?
Anzi, poiché lui è stato assessore al bilancio fino a qualche giorno addietro e a quanto pare di informazioni e di dati ne ha nascosti anche troppi, finanche alla sua stessa maggioranza che ora gli si sta rivoltando contro, chiediamo e pretendiamo un incontro ufficiale con il neo assessore al bilancio che ad oggi non ha speso una parola a proposito!
Forse doveva partire proprio da lui l'iniziativa di convocare tutti, maggioranza, opposizione e collegio dei revisori, per fare il punto della situazione in maniera chiara ed inequivocabile. Invece niente, nemmeno un sussulto. Come se tutto fosse a posto.

E' scandaloso questo modo di fare, non sapremmo come altro definirlo. Tanto più che la situazione appare drammatica non da oggi. Noi siamo sul tema dal 2012. Dal lontano 2012!! Chissà quante cose si sarebbero potute sistemare se la maggioranza, ostinata e arrogante, ci avesse un minimo dato ascolto.
Ora siamo nuovamente costretti ad affidare alla stampa la nostra richiesta di risposte. Le pretendiamo. Urgenti. Non abbiamo altro mezzo visto che le istanze fatte per canali ufficiali vengono snobbate.
Così come viene snobbato il rispetto istituzionale nei nostri confronti: che dire delle carte che non ci vengono date o ci vengono consegnate con enorme ritardo nella migliore delle ipotesi? Che dire delle nostre richieste di accesso agli atti per poter leggere documenti che ci spetterebbero di diritto? Avremmo molto altro da dire su questo e su altri punti, solo che non possiamo distogliere l'attenzione da una vera e propria emergenza: Chiarire la questione finanziaria!
E a quei consiglieri di maggioranza che attaccano il Sindaco sulla stampa ma poi non sono consequenziali chiediamo: cosa vi costa sottoscrivere la nostra richiesta di consiglio comunale monotematico sulla relazione del MEF e, alla luce degli ultimi avvenimenti, anche sulla nota dei Revisori dei Conti? Più ancora: cosa vi costa liberare la nostra Città dall'incubo del dissesto, recuperando un minino di dignità politica? Il tempo è scaduto. Lo dite voi stessi nei vostri comunicati. E' scaduto davvero. Tutti a casa.
Oppure dialoghiamo, capiamo e proviamo a risolvere, lì dove possibile.
Ne usciremo rafforzati tutti, consiglieri e amministratori.
Dimostrando maturità e senso di responsabilità.
Attendiamo riscontro! E con noi tutta la Città", concludono la nota i gruppi consiliari del Partito Democratico, Progetto Andria, Lista Emiliano e Lista Sabino Fortunato per Andria.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • partito democratico andria
  • Consiglio comunale
  • progetto andria
  • sabino fortunato
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.