Centro
Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»
Territorio

Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»

Conclusi i lavori per la struttura residenziale che ospiterà 16 disabili

Conclusi i lavori strutturali mancano gli arredi ed il bando per l'assegnazione: è, difatto, pronta la nuova struttura residenziale per disabili denominata "Dopo di Noi" e nata all'interno della Villa Comunale "G. Marano", in un vecchio polivalente utilizzato in passato per le attività ricreative degli anziani. La rifunzionalizzazione della struttura preesistente è stata condotta interamente dall'ufficio tecnico del Comune di Andria con il progetto redatto dall'Ing. Quacquarelli e la direzione dei lavori affidata all'Ing. Lopetuso. La struttura socio-assistenziale, ha potuto contare su di un finanziamento regionale vinto di oltre un milione di euro ed è la terza struttura del genere a nascere in Puglia. In totale saranno 16 i disabili, in età compresa tra i 18 e i 64 anni, che saranno ospitati con assistenza 24 ore su 24, in situazione di handicap fisico, intellettivo e sensoriale, privi del sostegno familiare o per i quali la permanenza nel nucleo familiare sia valutata temporaneamente o definitivamente impossibile.

«Il "Dopo di Noi" è nato dalla volontà di questa amministrazione comunale ed in particolare dall'assessorato alle politiche sociali ma con un gran lavoro di squadra - ha detto alla presentazione della struttura il Primo Cittadino, Nicola Giorgino - questa struttura, per tranquillizzare tutti, sarà attiva prima della fine del 2015 chiunque sarà il prossimo Sindaco della Città. La struttura rientra in un piano più ampio di attenzione verso i servizi sociali e colma sicuramente un vuoto assistenziale che vi è in questo territorio. Non è casuale neanche la scelta del luogo immerso nel nostro riqualificato polmone verde che oggi si arricchisce di un nuovo servizio e di una nuova opportunità sociale per diversi disabili». Simbolicamente, a margine della presentazione della struttura avvenuta giovedì 30 aprile, la consegna di una targa ad una delle mamme di un ragazzo disabile che, come ha spiegato l'assessore alle Politiche Sociali, Magda Merafina «ha, difatto, dato il là a questo sogno che si sta avverando. Appena mi sono insediata ho ricevuto tre mamme che mi hanno detto che ne sarà dei nostri figli dopo che noi non potremo più prenderci cura di loro? Ed è da questa determinazione, da questa forza e dal grande impegno degli uffici e dei vari settori impegnati, che è nata questa meravigliosa idea».

Ora gli arredi e poi il bando per l'assegnazione: «Noi abbiamo assunto un impegno preciso già nella scorsa campagna elettorale durante uno dei tanti confronti avvenuti - ha concluso Giorgino - e questa è la realizzazione di quegli impegni presi perchè gli impegni vanno rispettati e ne abbiamo rispettati tanti pur tra tante difficoltà. Programmazione ed attenzione sono le parole d'ordine utilizzate per lo sviluppo della nostra azione amministrativa».
Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»Centro "Dopo di noi", Giorgino: «Entro il 2015 l'attivazione»
Carico il lettore video...
  • Nicola Giorgino
  • villa comunale andria
  • magda merafina
Altri contenuti a tema
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.