I gilet arancioni nella sala consiliare del Comune di Andria
I gilet arancioni nella sala consiliare del Comune di Andria
Politica

Centro destra verso le elezioni: “Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020”

Un progetto comune che investe Andria Nuova, Direzione Italia, Forza Italia e IDeA – Popolo e Libertà

Su impulso dei movimenti politici di Andria Nuova, Direzione Italia, Forza Italia e IDeA – Popolo e Libertà, si è avviato ufficialmente un tavolo di confronto politico – programmatico in vista delle elezioni amministrative del 2020. Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020"

"Un confronto necessario, oltre che franco e leale, che partendo da un'analisi scrupolosa e sincera del passato ponga le condizioni utili per avviare un comune percorso di collaborazione nei prossimi mesi.
Un percorso comune, racchiuso sotto il nome de "Il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020", che avrà come obiettivo primario e strategico il rilancio etico e meritocratico della rappresentanza politica nella nostra città.
Servire la città, non servirsi della città.
Per onorare nel migliore dei modi questo principio la politica da sola non basta più.
Occorre un connubio stringente tra civismo e buona politica, con una visione di ampio respiro che veda la ripresa di un dialogo schietto con le categorie economico-produttive, sociali e culturali della città di Andria, con reali e virtuosi percorsi di partecipazione attiva che da tanto, troppo tempo, latitano.
"Il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020" vuole quindi rappresentare, attraverso tavoli di lavoro programmatici ed iniziative pubbliche, un luogo di confronto, libero e aperto, a disposizione di tutti coloro che saranno disposti a lavorare seriamente per una reale crescita della nostra comunità.
Sarà spalancato a quanti tra personalità, associazioni, movimenti e partiti, vorranno successivamente aderirvi attraverso l'impegno diretto o la semplice ma significativa testimonianza di adesione valoriale e progettuale.
Andria è una città concreta, laboriosa, solidale, legata alla moralità del fare, aperta ai territori, in grado di offrire anche opportunità attraverso l'innata e generosa capacità del lavoro.
La nostra città deve poter finalmente esprimere le sue grandi potenzialità e tornare ad essere un modello di riferimento per i territori vicini".
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • IDEA
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.