centro destra regione marmo
centro destra regione marmo
Politica

Centro destra: ultime ore prima della scelta del candidato presidente

Una successiva decisione dovrebbe poi portare all’ufficializzazione del nome di Marmo a candidato sindaco

Sono ore febbrili per il centro destra pugliese, fermo sulla decisione di chi sarà il proprio candidato che sfiderà Michele Emiliano alle regionali del prossimo settembre. Entro questa sera lunedì 8 giugno, il tavolo dei leader nazionali, riunito a Roma, nello sciogliere il complesso nodo del candidato per la regione Campania, dovrebbe dare (stando a rumors dell'ultim'ora) il via libera all'europarlamentare salentino Raffaele Fitto, così da rispettare i pronostici delle ultime settimane e superare quindi la candidatura -espressione di solo una parte della Lega - rappresentata da Nuccio Altieri.

Ad Andria questa scelta ha un motivo in più d'importanza: a cascata dovrebbe sciogliersi il nodo se Nino Marmo, capogruppo regionale uscente di Forza Italia, da tutti dato come in procinto di candidarsi a sindaco della città Fidelis, correrà da solo o con l'appoggio della componente del centro destra legata a Nicola Giorgino e quindi di tutto il centro destra. Sono in molti, infatti a sostenere che solo dopo un accordo su chi dovrà essere il candidato del centro destra alla regione, si potrà parlare, al tavolo regionale, del candidato sindaco di Andria.

Marmo non ha mai smentito questo suo desiderio, ovvero chiudere la lunga parentesi di consigliere ed assessore regionale per sei lunghe consigliature, per ricoprire la carica di Primo Cittadino della sua città.

Naturalmente su questa legittima aspirazione pesa il contrasto -ancora apertissimo - con quella parte del centro destra che non gli perdona di aver mandato, prima del suo temine naturale, Nicola Giorgino e la sua giunta a casa e di aver fatto insediare a Palazzo San Francesco il commissario straordinario Gaetano Tufariello.

In attesa dell' ufficializzazione della sua candidatura a Sindaco, Nino Marmo avrebbe già tessuto accordi ed alleanze sia con vecchi amici come Benedetto Fucci, ora in Fratelli d'Italia, sia con giovani esponenti della Lega, anche se legati alla minoranza di Andrea Caroppo, come Antonio Campana e Giuseppe Massaro.

Intanto in queste ore le riunioni con i fedelissimi quali Marcello Fisfola e Luigi Del Giudice si sono intensificate nella sede di Urban Center, in via Torino n.12, in attesa di una ufficializzazione che non dovrebbe ancora tardare a manifestarsi.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • nino marmo
  • forza italia
  • raffaele fitto
  • marcello fisfola
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.