bambini
bambini
Attualità

Centri estivi bambini e ragazzi: contributi a famiglie e associazioni

Il bando e come presentare la relativa domanda

Il Settore Servizi Sociali, comunica l'avvio operativo dei contributi per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che promuovono attività per i minori.

Per questo, nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022, sarà sostenuta la partecipazione di minori di età compresa fra 0 e 17 anni ai:
– Centri Estivi e attività socio-educative-ricreative, fino a 11 settembre 2022; (Allegato B)
– Servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa, nel periodo 12 settembre – 31 dicembre 2022; (Allegato C)
Il sostegno alla partecipazione e all'utilizzo dei servizi socio-educativi avverrà secondo due modalità:
1 – il sostegno economico ad associazioni senza scopo di lucro e senza attività commerciale o enti ecclesiastici, oratori ed enti di culto dotati di personalità giuridica;
2 – un contributo alle famiglie erogato a rimborso in favore di coloro che fruiscano di servizi resi da enti del Terzo settore, scuole dell'infanzia paritarie, scuole paritarie di ogni ordine e grado, imprese sociali (che sviluppano attività commerciale, ancorché senza fini di lucro).
I parametri, criteri e le modalità di corresponsione del contributo economico sono specificate nell'Allegato D della Determina Dirigenziale n. 2395 del 13/07/2022.
Gli importi assegnati ai comuni, destinati a tali iniziative, saranno stabiliti dal decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia.
Le famiglie potranno assumere ogni informazione direttamente presso gli enti organizzatori oppure contattando il Segretariato Sociale al numero 0883 290620.
22-07-2022_allegato-b-avviso-pubblico-rivolto-ai-soggetti-promotori-dei-centri-estivi-e-dei-campi-estivi
22-07-2022_allegato-c-avviso-pubblico-rivolto-ai-soggetti-promotori-dei-servizi-socio-educativi-territoriali-e-dei-centri-con-funzione-educativa-e-ricreativa
22-07-2022_allegato-d-avviso-pubblico-rivolto-alle-famiglie-con-figli-minori-interessati-a-centri-estivi-servizi-socio-educativi-territoriali-centri-con-funzione-educativa-e-ricreativa
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • Bambini
  • Estate
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.