Commemorazione centenario Grande Guerra
Commemorazione centenario Grande Guerra
Vita di città

Centenario della "Grande Guerra": commemorazione ad Andria

Ricordo domenica 9 novembre, Giorgino: «Conoscere la guerra per amare la pace»

Si è svolta nella giornata di domenica 9 novembre l'inizio delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale. Un evento, che nella Città di Andria, è stato celebrato in concomitanza con i festeggiamenti per la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate dello scorso 4 novembre. Nel Parco IV Novembre dove vi è il Monumento dei Caduti, è stata deposta una Corona di alloro oltre alla celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti andriesi di tutte le guerre officiata dal Vicario Generale della Diocesi Don Giovanni Massaro.

L'Italia, anche se ha preso parte al Primo conflitto mondiale contro l'Impero Austro Ungarico nel 1915, ha fissato la data di inizio delle commemorazioni proprio nel 2014, in linea con tutti i Paesi coinvolti, per la valenza sovranazionale ed europea dell'evento e delle conseguenze avvertite in tutte le comunità dal 1914 in poi. Anche la città di Andria, recependo le direttive della "Struttura di missione per la commemorazione del centenario della prima guerra mondiale" della Presidenza del Consiglio dei Ministri e su precise direttive della Prefettura, ha immaginato una serie di appuntamenti. Tante le associazioni combattentistiche e d'arma oltre alle autorità civili e religiose che hanno rilanciato il forte messaggio di pace che ne può derivare dal ricordo della guerra.

«Un conflitto ingiustamente dimenticato - ha detto il Sindaco Nicola Giorgino - soprattutto dalle nuove generazioni. Attraverso il ricorso è necessario sperimentare e custodire la cultura della pace. Far conoscere la guerra per far amare la pace. Una importante occasione per ricordare il sacrificio dei tanti caduti italiani in quel terribile conflitto, giustamente definito da Papa Benedetto XV come "inutile strage"».
Commemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande GuerraCommemorazione centenario Grande Guerra
Carico il lettore video...
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" "Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma La Sindaca di Andria ospite al Festival delle città in programma a Roma Dal 1° al 3 ottobre l’appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.