Censimento popolazione andria
Censimento popolazione andria
Vita di città

Censimento della popolazione e e abitazioni 2025

Al via dal 6 ottobre scorso

Il Comune di Andria ricorda che il 6 ottobre scorso ha preso il via la nuova edizione campionaria del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni condotto dall'ISTAT.
Il censimento interessa per il Comune di Andria:
1. un campione di 2032 famiglie, di cui presumibilmente 1027 da intervistare a domicilio con il Rilevatore designato dal Comune (Rilevazione da Lista)
2. un campione di 406 indirizzi presso cui il Rilevatore designato dal Comune procederà alla rilevazione (Rilevazione areale componente A)
3. un campione di 508 individui di cui presumibilmente 307 da intervistare a domicilio con il Rilevatore designato dal Comune (Rilevazione Areale- L2) estratte sull'intero territorio comunale.
1 e 3. Il campione di famiglie e individui ha ricevuto dall'Istat una lettera con le istruzioni utili per partecipare. La rilevazione si chiude il 23 dicembre 2025.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.
Le famiglie selezionate dall'ISTAT, per partecipare al censimento, ricevono una lettera dall'ISTAT con le credenziali necessarie per compilare il questionario online in autonomia.
Periodo di compilazione
Rilevazione Areale (L2): dal 6 ottobre all'11 novembre
Rilevazione da Lista: dal 6 ottobre al 9 dicembre
Modalità di compilazione

Dal 6 ottobre al 9 dicembre compilando in autonomia il questionario online, utilizzando le credenziali presenti nella lettera inviata dall'ISTAT o recandosi al Centro comunale di raccolta (CCR) presso l'Ufficio Anagrafe;

dal 12 novembre al 23 dicembre con un rilevatore selezionato e nominato dal Comune di Andria, oppure recandosi al Centro comunale di raccolta (CCR) presso l'Ufficio Anagrafe. I rilevatori incaricati sono dotati di tesserino ISTAT.

2. Rilevazione Areale (campione di indirizzi)
Questa rilevazione riguarda tutte le persone e le abitazioni presenti nelle aree da censire.
Le persone/famiglie che rientrano in questo tipo di rilevazione NON ricevono alcuna lettera dell'ISTAT.
Le modalità di partecipazione sono le seguenti:
- intervista a domicilio da parte di un rilevatore con tablet
- compilazione autonoma sul tablet in presenza del rilevatore
- compilazione presso il CCR, dopo la registrazione della lista degli abitanti, con il supporto di un operatore o in autonomia.
I rilevatori incaricati sono in campo per la verifica del territorio già dal 29 settembre 2025.
Se si preferisce, si può compilare il questionario con l'aiuto di un operatore comunale recandosi al Centro Comunale di Rilevazione (CCR), che si trova presso l'Anagrafe - Piazza Trieste e Trento Piano 1
Orari Centro Comunale di Rilevazione – fino al 23 dicembre, tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
Per informazioni
Ufficio Censimento tel. +39 0883290494 oppure Ufficio anagrafe tel. +39 0883290306
e-mail: anagrafe@comune.andria.bt.it
Link utili
• Istat Censimenti https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/
• Istat Comunicazione https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/documentazione/
  • censimento andria
Altri contenuti a tema
Il Censimento della popolazione ad Andria entra nella fase conclusiva Il Censimento della popolazione ad Andria entra nella fase conclusiva Le famiglie coinvolte nella nostra città sono 2.156
Settimo censimento generale dell’agricoltura: saranno coinvolti anche i Centri di Assistenza Agricola Settimo censimento generale dell’agricoltura: saranno coinvolti anche i Centri di Assistenza Agricola La rilevazione dovrà concludersi entro il 30 giugno 2021
Censimento popolazione ad Andria: operazioni da terminare il 20 dicembre Censimento popolazione ad Andria: operazioni da terminare il 20 dicembre Rilevazione prevista nel Programma Statistico Nazionale
Parte anche ad Andria il Censimento permanente della popolazione Parte anche ad Andria il Censimento permanente della popolazione Coinvolto un campione di circa un milione e 400 mila famiglie residenti in 2.800 Comuni italiani
Censimento permanente della popolazione 2018, anche Andria fra i Comuni impegnati nelle edizioni annuali Censimento permanente della popolazione 2018, anche Andria fra i Comuni impegnati nelle edizioni annuali Oltre 2700 famiglie saranno coinvolte nell'indagine
Censimento 2011: Andria città più popolosa e meno «convivente» Censimento 2011: Andria città più popolosa e meno «convivente» Superati i 100mila abitanti e ben 6 gli ultracentenari presenti in città
Pagamento rilevatori 15° censimento: l'ISTAT ha provveduto Pagamento rilevatori 15° censimento: l'ISTAT ha provveduto A metà novembre l'Istituto ha saldato le spettanze. Il Comune ha avviato le procedure
I 70 rilevatori ISTAT in attesa di pagamento delle spettanze I 70 rilevatori ISTAT in attesa di pagamento delle spettanze Da contratto il saldo doveva esser erogato entro il mese di ottobre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.