Cemento sgretolato e ferri in vista
Cemento sgretolato e ferri in vista
Cronaca

Cemento sgretolato e ferri in vista: timori sulla tenuta del ponte che sovrasta la ex sp231

E' situato tra le uscite di via Castel del Monte e del SS. Salvatore

Chiamarla situazione pericolosa è quasi un eufemismo. Cemento sgretolato, ferri in bella vista, tutti tra l'altro arrugginiti. E' la condizione in cui versa il ponte situato sulla strada provinciale ex 231 ora classificata dalla provincia Barletta Andria Trani con il n.2, tra le uscite di via Castel del Monte e del SS. Salvatore.

Sono anni che si attendono interventi di messa in sicurezza per questo ponte di collegamento situato in territorio di Andria: le vistose infiltrazioni d'acqua, i pezzi di cemento caduti irrimediabilmente, lasciano chiaramente intendere che è una situazione che si trascina ormai da troppo, lungo tempo.

Sia sulla strada provinciale n. 2 come anche sul cavalcavia, passano quotidianamente mezzi di tutti i tipi, compresi camion e pesanti mezzi agricoli. Inutile aggiungere che sono ormai in tanti, tra coloro che la percorrono frequentemente l'arteria stradale a temere per la sua tenuta. Le segnalazioni ci sono, sia al Comune che alla Provincia, proprietario della strada, ma purtroppo fino ad oggi alle promesse di intervento fatte, non sono seguite dai fatti. Nessuno ha fatto nulla e chissà se mai esiste un progetto per la sua messa in sicurezza e ripristino. Una situazione di pericoloso degrado, alimentata tra l'altro da continui sversamenti di rifiuti e dall'accensione di roghi, che aggiungono anche criticità dal punto di vista igienico sanitario. Non sarebbe il caso di intervenire, al più presto, accertandosi della reale tenuta del ponte e prendere anche in esame di chiuderlo all'attraversamento dei mezzi, così da scongiurare ogni possibile pericolo?
Cemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vista
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • provinciale andria canosa
  • strada provinciale andriese coratina
  • degrado
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.