Cemento sgretolato e ferri in vista
Cemento sgretolato e ferri in vista
Cronaca

Cemento sgretolato e ferri in vista: timori sulla tenuta del ponte che sovrasta la ex sp231

E' situato tra le uscite di via Castel del Monte e del SS. Salvatore

Chiamarla situazione pericolosa è quasi un eufemismo. Cemento sgretolato, ferri in bella vista, tutti tra l'altro arrugginiti. E' la condizione in cui versa il ponte situato sulla strada provinciale ex 231 ora classificata dalla provincia Barletta Andria Trani con il n.2, tra le uscite di via Castel del Monte e del SS. Salvatore.

Sono anni che si attendono interventi di messa in sicurezza per questo ponte di collegamento situato in territorio di Andria: le vistose infiltrazioni d'acqua, i pezzi di cemento caduti irrimediabilmente, lasciano chiaramente intendere che è una situazione che si trascina ormai da troppo, lungo tempo.

Sia sulla strada provinciale n. 2 come anche sul cavalcavia, passano quotidianamente mezzi di tutti i tipi, compresi camion e pesanti mezzi agricoli. Inutile aggiungere che sono ormai in tanti, tra coloro che la percorrono frequentemente l'arteria stradale a temere per la sua tenuta. Le segnalazioni ci sono, sia al Comune che alla Provincia, proprietario della strada, ma purtroppo fino ad oggi alle promesse di intervento fatte, non sono seguite dai fatti. Nessuno ha fatto nulla e chissà se mai esiste un progetto per la sua messa in sicurezza e ripristino. Una situazione di pericoloso degrado, alimentata tra l'altro da continui sversamenti di rifiuti e dall'accensione di roghi, che aggiungono anche criticità dal punto di vista igienico sanitario. Non sarebbe il caso di intervenire, al più presto, accertandosi della reale tenuta del ponte e prendere anche in esame di chiuderlo all'attraversamento dei mezzi, così da scongiurare ogni possibile pericolo?
Cemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vista
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • provinciale andria canosa
  • strada provinciale andriese coratina
  • degrado
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.