Cemento sgretolato e ferri in vista
Cemento sgretolato e ferri in vista
Cronaca

Cemento sgretolato e ferri in vista: timori sulla tenuta del ponte che sovrasta la ex sp231

E' situato tra le uscite di via Castel del Monte e del SS. Salvatore

Chiamarla situazione pericolosa è quasi un eufemismo. Cemento sgretolato, ferri in bella vista, tutti tra l'altro arrugginiti. E' la condizione in cui versa il ponte situato sulla strada provinciale ex 231 ora classificata dalla provincia Barletta Andria Trani con il n.2, tra le uscite di via Castel del Monte e del SS. Salvatore.

Sono anni che si attendono interventi di messa in sicurezza per questo ponte di collegamento situato in territorio di Andria: le vistose infiltrazioni d'acqua, i pezzi di cemento caduti irrimediabilmente, lasciano chiaramente intendere che è una situazione che si trascina ormai da troppo, lungo tempo.

Sia sulla strada provinciale n. 2 come anche sul cavalcavia, passano quotidianamente mezzi di tutti i tipi, compresi camion e pesanti mezzi agricoli. Inutile aggiungere che sono ormai in tanti, tra coloro che la percorrono frequentemente l'arteria stradale a temere per la sua tenuta. Le segnalazioni ci sono, sia al Comune che alla Provincia, proprietario della strada, ma purtroppo fino ad oggi alle promesse di intervento fatte, non sono seguite dai fatti. Nessuno ha fatto nulla e chissà se mai esiste un progetto per la sua messa in sicurezza e ripristino. Una situazione di pericoloso degrado, alimentata tra l'altro da continui sversamenti di rifiuti e dall'accensione di roghi, che aggiungono anche criticità dal punto di vista igienico sanitario. Non sarebbe il caso di intervenire, al più presto, accertandosi della reale tenuta del ponte e prendere anche in esame di chiuderlo all'attraversamento dei mezzi, così da scongiurare ogni possibile pericolo?
Cemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vistaCemento sgretolato e ferri in vista
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • provinciale andria canosa
  • strada provinciale andriese coratina
  • degrado
Altri contenuti a tema
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.