Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Attualità

Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria

Si è tenuta stamani presso il Monumento ai Caduti nel Parco IV Novembre ad Andria, la cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

La cerimonia si è aperta con l'Alzabandiera e l'esecuzione del Canto degli Italiani, a cura del Coro della Scuola Secondaria di primo grado "Padre Nicolò Vaccina" di Andria. A seguire il Prefetto della sesta provincia pugliese, Silvana D'Agostino, accompagnata dal Comandante Provinciale dell'Arma dei Carabinieri Col. Massimiliano Galasso, ha deposto una corona al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria.

Il Colonnello Galasso ha letto il messaggio inviato del Ministro della Difesa Guido Crosetto che nel salutare gli uomini e le donne delle Forze Armate ha espresso: "Il 4 novembre è il momento in cui l'Italia guarda alla propria storia e riconosce che ciò che siamo oggi è frutto del coraggio e del sacrificio di generazioni di donne e uomini che hanno scelto di servire, difendere e proteggere, anche a costo della vita. È l'occasione per celebrare il ruolo delle Forze Armate nel tessere quella rete di sicurezza, coesione e fiducia che permette alla nostra comunità di vivere in pace".

Di seguito ha preso la parola il Prefetto Silvana D'Agostino che ha letto la lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella quale ha rivolto l'augurio più intenso e partecipato di tutti gli italiani, evidenziando quanto sia prezioso il contributo delle Forze Armate per la libertà.

Alla cerimonia che ha visto la partecipazione del Questore Alfredo Fabbrocini, erano presenti il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, gli altri sindaci dei comuni della provincia Bat, le Autorità civili e militari e le Associazioni Combattentistiche del territorio.
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze ArmateGiornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • monumento ai caduti andria
  • Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Altri contenuti a tema
Giornata delle Forze Armate, nel segno della Pace e in ricordo dei militari Caduti Giornata delle Forze Armate, nel segno della Pace e in ricordo dei militari Caduti Ecco il testo del discorso del Prefetto della Bat
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forza Armate 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forza Armate Cerimonia provinciale ad Andria presso il Monumento ai Caduti
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti La nota di Andrea Barchetta, Responsabile Comitato 10 Febbraio Andria e di Benedetto Inchingolo, Presidente Associazione Puntoit  
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia
2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto 2 giugno, festa della Repubblica ad Andria. Ecco le foto Cerimonia al Monumento ai Caduti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.