Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Attualità

Castel del Monte si conferma anche nel 2019 monumento pugliese più visitato

La Corona degli Hohenstaufen nella Top 30 dei siti culturali nazionali

E' un dato che inorgoglisce ma è nel contempo carico di responsabilità: Castel del Monte, la mitica "Corona degli Hohenstaufen", si conferma il monumento pugliese più visitato (e famoso!), tanto da risultare nella Top 30 dei musei e dei parchi archeologici italiani più visitati.

Secondo la classifica resa nota ieri del Ministero dei beni culturali, il 2019 è stato un anno ricco di apprezzamenti per le bellezze artistico culturali del Belpaese. Al primo posto, si conferma il parco archeologico del Colosseo, con oltre 7,5 milioni di visitatori, seguito dalla Galleria degli Uffizi, con quasi 4,4 milioni di ingressi, e Pompei, con circa 4 milioni di presenze.

Ma come dicevamo, scorrendo la graduatoria, al 26esimo posto troviamo il maniero federiciano, che ha fatto registrare 269.794 visitatori nel 2019. Castel del Monte guadagna così ben due posizioni rispetto al 2018 quando era 28esimo avendo registrato solo 267.650 presenze.

Un motivo in più, quindi per cercare di creare, con tutti i soggetti istituzionali coinvolti, delle soluzioni adatte per rendere sempre più appetibile questo sito culturale di immensa bellezza, ritenuto dall'Unesco patrimonio mondiale dell'Umanità.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.