Castel del Monte ospita la 6^ edizione dello
Castel del Monte ospita la 6^ edizione dello "Spinning event 2022"
Sport

Castel del Monte ospita la 6^ edizione dello "Spinning event 2022"

Attesi numerosi atleti, molti provenienti da fuori regione che prenderanno parte ad un raid di 70 minuti, evento organizzato da Riccardo Frisardi

Ci sarà tanto entusiasmo, insieme alla voglia di stare insieme, all'aria aperta. Domani, sabato 3 settembre, con inizio alle ore 20, Castel del Monte, ospita la 6^ edizione dello "Spinning event 2022 ", evento voluto ed organizzato, ormai da diversi anni dalla passione di Riccardo Frisardi.

Nelle passate edizioni circa un centinaio di atleti provenienti anche da diverse regioni italiane, oltre che dalla Puglia, hanno preso parte ad una raid di 70 minuti. Ma quest'anno si attende una presenza più numerosa. Tante sono state le sorprese che nelle trascorse edizioni hanno caratterizzato questa manifestazione che si svolgerà in uno scenario fantastico, sul piazzale antistante il monumento più visitato in Puglia e famoso in tutto il mondo. La manifestazione, curata fin nei minimi particolari Riccardo Frisardi, figura di riferimento dell'associazionismo sportivo provinciale, quest'anno si avvarrà del supporto di Emanuele Fortunato che svolgerà la ride, con l'associazione HB New Center di Andria, lo Spinning Italia ed avrà il patrocinio della Direzione regionale Museo Puglia, che ha concesso le autorizzazioni necessarie.

«Devo ringraziare quanti hanno aderito a questa manifestazione amatoriale -sottolinea Riccardo Frisardi-, che credetemi sia pure giunta al sesto anno, continua a riscuotere consensi e plauso dai partecipanti, entusiasti di potersi esibire all'ombra di uno dei monumenti simbolo della nostra Europa. Sono molto soddisfatto che questo evento sportivo, nato da una mia idea alcuni anni fa, continui a mietere successi – aggiunge Frisardi -. E' per me doveroso ringraziare in primis il Polo Museale della Puglia e, in modo particolare, la dottoressa nonché direttrice di Castel del Monte, Elena Saponaro che sin dagli esordi ha creduto in questo particolare e suggestivo evento, che punta a far conoscere non solo questo bene dell'umanità ma l'intero nostro territorio, con le sue ricchezze enogastronomiche, artistiche ed ambientali.
Sono fortemente convito che la nostra terra è la nostra "piccola Comunità" hanno bisogno di essere adeguatamente promossa e valorizzata, per poter essere apprezzata e considerata ed io, nel mio piccolo, cercherò di fare quello che è nelle mie possibilità in tale senso, abbinando sport e cultura».
  • Comune di Andria
  • spinning
  • Riccardo Frisardi
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.