Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Castel del Monte chiuso per girare il film di Garrone

La Soprintendenza lo comunica con soli cinque giorni di anticipo

Comunicazione, turismo e promozione sono alla base di un nuovo modo di intendere l'economia, soprattutto in una terra così ricca e bella come quella pugliese. Da poco meno di otto anni, la Regione Puglia è stata scelta per la realizzazione di numerosi film e pellicole di grande e grandissimo successo. Scenari mozzafiato, paesaggi puri, gente ospitale ed i Castelli, i tanto amati castelli che soprattutto Federico II decise di realizzare nel tacco d'Italia.

Da lunedì 30 giugno e fino a tutto sabato 5 luglio, il Castel del Monte diverrà il set cinematografico del film "Il racconto dei racconti" del regista Matteo Garrone. Il regista italiano, due volte vincitore del Gran Prix al Festival di Cannes con "Gomorra" e "Reality", attinge dalle fiabe popolari barocche "Lo cunto de li cunti", dello scrittore e militare di ventura Giambattista Basile, una raccolta di cinquanta fiabe in dialetto napoletano, che si fingono narrate da dieci vecchiette in cinque giornate. Per il regista, autore anche della sceneggiatura insieme a Massimo Gaudioso, Ugo Chiti e Edoardo Albinati, si tratta della sua prima produzione in Puglia. Garrone girerà le scene del film da martedì 1 luglio per tre settimane tra Castel del Monte, Castello di Gioia del Colle, Villaggio Petruscio (Mottola) e Masseria Accetta Grande (Statte). Prodotto da Archimede Film con Rai Cinema, il film di Matteo Garrone è sostenuto da Apulia Film Commission con un finanziamento di € 291.371,90

Un importante momento di promozione per le attività turistiche che, tuttavia, ancora una volta saranno penalizzate dalla mancanza di comunicazione ed organizzazione della Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici di Bari, ente gestore diretto del maniero federiciano. Per una produzione di cui si parla già da diversi mesi, infatti, l'avviso di chiusura del Castello per permettere le riprese del film, arriva a soli cinque giorni con la concreta possibilità, come peraltro già avvenuto in passato, di dover rispedire al mittente i tanti turisti che in queste giornate di prima estate giungono a Castel del Monte. In particolare i tanti turisti tedeschi e stranieri che affollano i saloni del maniero federiciano. Ad aggravare questa situazione la conferma che le riprese a Castel del Monte ed al Museo Nazionale Archeologico-Castello di Gioia del Colle, saranno realizzate proprio grazie alla collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e la Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per le province di Bari BAT e Foggia. Già diverse le segnalazioni di tour annullati.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.