Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Castel del Monte chiuso per girare il film di Garrone

La Soprintendenza lo comunica con soli cinque giorni di anticipo

Comunicazione, turismo e promozione sono alla base di un nuovo modo di intendere l'economia, soprattutto in una terra così ricca e bella come quella pugliese. Da poco meno di otto anni, la Regione Puglia è stata scelta per la realizzazione di numerosi film e pellicole di grande e grandissimo successo. Scenari mozzafiato, paesaggi puri, gente ospitale ed i Castelli, i tanto amati castelli che soprattutto Federico II decise di realizzare nel tacco d'Italia.

Da lunedì 30 giugno e fino a tutto sabato 5 luglio, il Castel del Monte diverrà il set cinematografico del film "Il racconto dei racconti" del regista Matteo Garrone. Il regista italiano, due volte vincitore del Gran Prix al Festival di Cannes con "Gomorra" e "Reality", attinge dalle fiabe popolari barocche "Lo cunto de li cunti", dello scrittore e militare di ventura Giambattista Basile, una raccolta di cinquanta fiabe in dialetto napoletano, che si fingono narrate da dieci vecchiette in cinque giornate. Per il regista, autore anche della sceneggiatura insieme a Massimo Gaudioso, Ugo Chiti e Edoardo Albinati, si tratta della sua prima produzione in Puglia. Garrone girerà le scene del film da martedì 1 luglio per tre settimane tra Castel del Monte, Castello di Gioia del Colle, Villaggio Petruscio (Mottola) e Masseria Accetta Grande (Statte). Prodotto da Archimede Film con Rai Cinema, il film di Matteo Garrone è sostenuto da Apulia Film Commission con un finanziamento di € 291.371,90

Un importante momento di promozione per le attività turistiche che, tuttavia, ancora una volta saranno penalizzate dalla mancanza di comunicazione ed organizzazione della Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici di Bari, ente gestore diretto del maniero federiciano. Per una produzione di cui si parla già da diversi mesi, infatti, l'avviso di chiusura del Castello per permettere le riprese del film, arriva a soli cinque giorni con la concreta possibilità, come peraltro già avvenuto in passato, di dover rispedire al mittente i tanti turisti che in queste giornate di prima estate giungono a Castel del Monte. In particolare i tanti turisti tedeschi e stranieri che affollano i saloni del maniero federiciano. Ad aggravare questa situazione la conferma che le riprese a Castel del Monte ed al Museo Nazionale Archeologico-Castello di Gioia del Colle, saranno realizzate proprio grazie alla collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e la Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici per le province di Bari BAT e Foggia. Già diverse le segnalazioni di tour annullati.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.