Aldes, Festival Castel dei Mondi
Aldes, Festival Castel dei Mondi
Eventi e cultura

Castel dei Mondi: Questo lavoro... sulla socialità

Terminata la seconda giornata di Festival

Un essere umano può declassarsi a fantoccio solo perché è posto su un palco? La violenza è legittimata solo perché esercitata in una spazio teatrale? La perdita di empatia e pietà può essere giustificata da un meccanismo ludico? Questo mi chiedo.

Sul palco del Palazzo Ducale la compagnia "Aldes" porta in scena una performance impacchettata in uno spazio candido, asettico, quasi clinico, punteggiato da oggetti innocui che edulcorano con colori vividi la possibilità di farsi arma.

"Questo lavoro sull'arancia" nasce dalla necessità di interrogarsi su cosa sia l'arte e tenta di recuperare l'emozione che lega linguaggio artistico e spettatore in un'esperienza iconofobica. Lontano da un teatro che si propone come portatore di una verità da subire proni, questo lavoro, strizzando l'occhio al celebre film di Kubrick, rimodula il rapporto di potere tra il performer e lo spettatore, che si fa autore.

Marco Chenevrier e Alessia Pinto, i due performer, conducono danzando un gioco di ruolo tra vittima e carnefice, per poi cedere il testimone al pubblico in un'esperienza collettiva.

La platea si ritrova in un percorso a scelte, con assurde regole da rispettare, giocando sul filo del dubbio, sulla possibilità che si tratti di finzione. O, almeno, così ci si può giustificare. Un climax di violenze che confondono lo spettatore con una struttura ritmica, ripetitiva ma avvincente.

"La tortura è stata completata al 100%. Grazie a tutti", dice la voce metallica a fine spettacolo quando, spezzato il meccanismo teatrale, quasi svegliati di soprassalto, divisi tra aguzzini, pseudo-salvatori e spettatori passivi, ci si chiede cosa sia realmente successo, ci si ritrova a guardarsi negli occhi (quando non si abbassa lo sguardo) per indovinare le colpe di ognuno.

Cosa siamo disposti a fare per soldi? Siamo capaci di rompere gli schemi del gioco per bloccare un meccanismo perverso? Abbiamo il coraggio di prenderci la responsabilità delle nostre (non) azioni? Questo vi chiedo.
IMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.