Cromie
Cromie
Eventi e cultura

"Cromie" un'installazione di pittura cromo-cinetica

Evento all'Officina San Domenico dal 23 al 30 agosto a cura di Nicoletta Tangaro

Pittura cromo-cinetica, attraverso la proiezione di opere in miniatura, micro composizioni che vengono visualizzate grazie ad un proiettore. Non sono fotografie a colori, ma proiezioni dirette di materie. Si tratta di una installazione curata dell'artista andriese Nicoletta Tangaro che parte da micro composizioni realizzate con materiali diversi: trasparenti, semitrasparenti e opachi, violentemente colorati o con materie plastiche tagliate, strappate, bruciate, graffiate, liquefatte, incise, polverizzate; con tessuti animali o vegetali, con fibre artificiali o con soluzioni chimiche.

I materiali vengono inseriti all'interno di comuni telaietti per diapositive e attraverso la luce e la l'installazione, accompagnata da una colonna sonora ambient music con reminescenze space pinkfloydiane, verrà proiettata tutti i giorni dalle 19.00 alle 23.00 nei locali dell'Officina San Domenico. Nicoletta Tangaro, andriese, laurea in Belle Arti con specializzazione in Discipline pittoriche, insegnante di Arti performative, Disegno e Storia dell'arte. Promotrice di una scuola privata andriese di arti performative, insegue da anni un "piccolo" sogno, quello di dare continuità al lavoro di suo padre, Giuseppe Tangaro, noto pittore e artista a tutto tondo andriese.
  • Festival Castel dei Mondi
  • nicoletta tangaro
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.