Castel dei Mondi Sirya nel Chiostro di San Francesco
Castel dei Mondi Sirya nel Chiostro di San Francesco
Eventi e cultura

Castel dei Mondi 2015: chiude i battenti la 19^ edizione

Anche quest’anno tanti appuntamenti di qualità per salutare l’estate andriese

Musica, mostre, installazioni, dj-set, talk, dibattiti, blog, esperienze itineranti, prime nazionali, debutti regionali, conversazioni e soprattutto spettacoli, grandi nomi e grandi interpreti. Nonostante il grande assente 'Castel del Monte' quest'anno, il Festival - da maggiorenne qual è già da due edizioni – si è rivelato all'altezza della sua conquistata indipendenza, emancipandosi dal suo luogo simbolo e senza per questo perdere la sua identità. Perché l'identità del Festival è l'identità della sua gente , affezionati o detrattori che siano. In questo il festival Castel dei Mondi è un festival culturale, in quanto perfettamente integrato alla cultura e alla tradizione del suo pubblico.

Ma il Festival Castel dei Mondi è soprattutto Internazionale. Tolstoj diceva "il tuo villaggio è il centro del mondo, racconta il tuo villaggio e racconterai del mondo", perché le logiche e i problemi tutti umani e contemporanei sono i medesimi a qualsiasi latitudine. E il teatro altro non fa che mettere in comunione le esperienze più lontane e disparate permettendo al pubblico di assimilarle ed esorcizzarle, al tempo stesso, attraverso un duplice atteggiamento di immedesimazione e straniamento. Ecco che il Festival trascende la sua natura per farsi Festival dell'umanità. Una kermesse per raccontare la vita e la storia dell'uomo che, per l'occasione, si fanno 'spettacolari'. In questo solco si inserisce perfettamente l'intera gamma della proposta artistica curata anche quest'anno da Riccardo Carbutti, Antonella Papeo e Mario De Vivo, abitando gli spazi della città e incontrando la comunità.

Un incontro annuale ormai imperdibile che suggella la stagione estiva degli andriesi e non solo, trasportandoli per una settimana in una dimensione altra, in un limbo tra sogno e realtà, in cui le vite di ciascuno si incrociano si incontrano, prima che ognuno faccia ritorno alla propria. Non senza lasciarsi alle spalle una scia di pareri più o meno convinti o contrari. Tutto è lecito e concesso, nel bene o nel male, purché se ne parli.
Carico il lettore video...
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.