Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Cronaca

Caso Rating, riprende oggi il processo

Dopo l'archiviazione della Corte dei Conti, resta il filone "tranese"

Riprende oggi, dinanzi al Tribunale Penale di Trani, presieduto da Giulia Pavese, Presidente Sezione Penale e della Corte di Assise cittadina, il processo contro le Agenzie di Rating Standard&Poors e Fitch, accusate dalla Procura di Trani di manipolazione aggravata del mercato ai sensi dell'articolo 185 del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (detto anche Legge Draghi); l'indagine, ormai arricchita anche da nuovi elementi probatori, partì, come noto da un esposto a firma dei Presidente delle associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti.

All'udienza di domani il Tribunale scioglierà la riserva in ordine alle richieste di costituzione di parte civile presentate alla scorsa udienza da un nuovo gruppo di consumatori guidati sempre da Adusbef, già presente e parte nel processo con gli avvocati Tanza, Laudadio e Centonze, oltre a decidere sulle richieste di altre associazioni; all'esito, il processo si svilupperà con l'esame delle eccezioni preliminari, preannunciate dalle difese dei diversi imputati nelle precedenti occasioni.

La vicenda sta catalizzando le attenzioni della politica nazionale. Infatti, oltre ai grillini, anche Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, è intervenuto sulla questione: «Sono sgomento per le dichiarazioni del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che, invece di costituirsi parte civile al processo di Trani, di fatto si è esibito come avvocato difensore delle agenzie di rating. Un giudice terzo ha già stabilito che esistono elementi di accusa sufficienti per il processo e il ministro che fa? Piuttosto che cogliere l'occasione per rappresentare da subito gli interessi degli italiani danneggiati, rinvia ad una eventuale e successiva (chissà quando?) sede civile la propria eventuale richiesta di risarcimento danni. È così che Padoan tutela l'interesse degli italiani?».

Per S&P sono sott'accusa: l'ex presidente Deven Sharma, indiano; il responsabile per l'Europa, Jann Le Pallec; gli analisti Moritz Kraemer (tedesco, operante nella sede di Francoforte), Eileen Zhang e Frank Gill (britannici, operanti nella sede di Londra). L'agenzia avrebbe fornito "intenzionalmente ai mercati finanziari un'informazione tendenziosa e distorta in merito all'affidabilità creditizia ed alle iniziative di risanamento e rilancio economico adottate dal governo italiano, in modo da disincentivare l'acquisto di titoli del debito pubblico italiano e deprezzarne, così, il loro valore".

Per Fitch è invece stato rinviato a giudizio il britannico David Michael Willmoth Rilei. Nel mirino quelle che il pubblico ministero Michele Ruggiero ha ritenuto le irrituali anticipazioni che l'agenzia avrebbe fatto nei giorni precedenti l'ufficiale declassamento dell'Italia avvenuto il 27 gennaio 2012, che avrebbero provocato "effetti di turbolenza, volatilità e negatività dei titoli italiani" ancor prima dell'ufficiale retrocessione.
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.