Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Enti locali

Caserma Vigili del Fuoco nella Bat: riunione in Prefettura

A breve sarà sottoscritta intesa tra Prefettura, VV.F. e Ministero dell'Interno

Si è svolta stamane presso la Prefettura di Barletta - Andria - Trani una riunione avente ad oggetto il completamento degli interventi tesi alla costituzione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Barletta.

All'incontro, che fa seguito a numerosi altri sullo stesso argomento, presieduto dal Prefetto della Bat, Clara Minerva, hanno partecipato il Sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, il Comandante Regionale dei Vigili del Fuoco, Salvatore Spanò, il Direttore dell'Agenzia del Demanio, Vincenzo Capobianco, il Direttore Amministrativo ed il Direttore del Dipartimento di prevenzione della Asl Bat, rispettivamente Giuseppe Nuzzolese e Ignazio Di Mauro ed il Presidente del Consiglio Notarile di Trani, Antonella Trapanese.

L'integrazione del Piano triennale degli investimenti emesso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze il 24 febbraio scorso ha infatti sbloccato la situazione relativa alla nuova sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Barletta e, nel corso di questo ultimo e produttivo incontro, sono stati messi a punto gli ulteriori adempimenti cui dare corso con ogni solerzia per il raggiungimento della realizzazione dell'opera.

Sono stati pertanto affrontati il problema della sanificazione e dello sgombero dell'area destinata al Comando, dello spostamento degli Uffici veterinari lì presenti , della stipula dell'atto notarile di compravendita del suolo di proprietà comunale in favore dell'Agenzia del Demanio ed è stato predisposto l'Atto di Intesa che sarà a breve sottoscritto tra la Prefettura ed il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell'Interno. E' stato quindi stabilito un cronoprogramma di tutte le attività ancora da svolgere.
  • prefettura barletta andria trani
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Intervento dei Vigili del fuoco e Polizia Locale
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Paura in via XX Settembre ad Andria, a fuoco un'automobile Paura in via XX Settembre ad Andria, a fuoco un'automobile Gente in strada, l'allarme poco dopo le ore 9
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.