.jpg)
Politica
Caserma Carabinieri, D’Ambrosio (M5S): “Sindaco, rispetti le leggi”
Il nuovo video-messaggio del parlamentare: "Chiedo trasparenza"
Andria - mercoledì 2 agosto 2017
18.30
Due le correnti di pensiero sullo scottante caso della Caserma della Compagnia Carabinieri di Andria, il cui "stop" annunciato dai pentastellati è giunto come un fulmine a ciel sereno... o quasi.
Infatti, a proposito del procedimento di selezione dell'azienda appaltatrice avvenuto senza evidenza pubblica, i Cinque Stelle si erano precedentemente espressi negativamente abbandonando la sala della massima assise comunale. "Un contratto di locazione al di fuori delle procedure di appalto deve considerarsi in elusione delle norme", si legge in un documento dell'Agenzia del Demanio reso pubblico dal parlamentare Giuseppe D'Ambrosio, affiancato in un video-messaggio dal consigliere Michele Coratella.
Ben presto è giunta la risposta del sindaco Nicola Giorgino che alle telecamere ha confermato il proseguimento dei lavori. "L'azienda – afferma il sindaco - dovrà chiedere il nullaosta al Demanio dopo aver costruito la Caserma".
Tali e altre affermazioni di Giorgino pare non abbiano affatto convinto il parlamentare grillino, che con un nuovo video-messaggio ha controbattuto. Oltre a ribadire la necessità di un bando con evidenza pubblica, D'Ambrosio ha esortato il sindaco a rispettare le leggi affinchè i soldi stanziati per i lavori non vengano irrimediabilmente persi. Con toni più accesi ha anche sollecitato ad una maggiore trasparenza in merito alle future scelte politiche, nonché di evitare infelici paragoni che tirino in campo le responsabilità politiche dei decessi in manifestazioni pubbliche. "E' giusto che i cittadini ricevano informazione da coloro che votano. Sta forse dicendo che dovrei essere come quei parlamentari che una volta eletti salutano il territorio, nascondendo le carte ai cittadini la verità delle carte?", conclude D'Ambrosio.
Ecco il link del video https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599862850055473&id=100000953200800
Infatti, a proposito del procedimento di selezione dell'azienda appaltatrice avvenuto senza evidenza pubblica, i Cinque Stelle si erano precedentemente espressi negativamente abbandonando la sala della massima assise comunale. "Un contratto di locazione al di fuori delle procedure di appalto deve considerarsi in elusione delle norme", si legge in un documento dell'Agenzia del Demanio reso pubblico dal parlamentare Giuseppe D'Ambrosio, affiancato in un video-messaggio dal consigliere Michele Coratella.
Ben presto è giunta la risposta del sindaco Nicola Giorgino che alle telecamere ha confermato il proseguimento dei lavori. "L'azienda – afferma il sindaco - dovrà chiedere il nullaosta al Demanio dopo aver costruito la Caserma".
Tali e altre affermazioni di Giorgino pare non abbiano affatto convinto il parlamentare grillino, che con un nuovo video-messaggio ha controbattuto. Oltre a ribadire la necessità di un bando con evidenza pubblica, D'Ambrosio ha esortato il sindaco a rispettare le leggi affinchè i soldi stanziati per i lavori non vengano irrimediabilmente persi. Con toni più accesi ha anche sollecitato ad una maggiore trasparenza in merito alle future scelte politiche, nonché di evitare infelici paragoni che tirino in campo le responsabilità politiche dei decessi in manifestazioni pubbliche. "E' giusto che i cittadini ricevano informazione da coloro che votano. Sta forse dicendo che dovrei essere come quei parlamentari che una volta eletti salutano il territorio, nascondendo le carte ai cittadini la verità delle carte?", conclude D'Ambrosio.
Ecco il link del video https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1599862850055473&id=100000953200800