Casa Cantoniera abbattuta Andria
Casa Cantoniera abbattuta Andria
Cronaca

Casa Cantoniera 19: abbattuta domenica scorsa

Lavori senza stop da parte della Ferrotramviaria

La Ferrotramviaria tira dritto ed abbatte la Casa Cantoniera 19 nel Quartiere Fratta di Andria per proseguire senza stop i lavori di ampliamento della tratta ferroviaria proprio tra Andria e Corato. Il 27 gennaio scorso (Articolo AndriaViva) lo sgombero dell'abitazione in cui vi era la famiglia Cestino, residente in quella Casa Cantoniera da ben 45 anni. I coniugi, infatti, erano i casellanti del passaggio a livello presente in quel punto e da qualche anno sono regolarmente in pensione e corrispondevano un fitto per l'utilizzo dell'abitazione stessa.

A fine gennaio, al terzo tentativo, con il coinvolgimento della Prefettura di Barletta Andria Trani e del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica oltre all'impiego di diverse unità di Polizia, è avvenuto lo sgombero dopo che nel mese di ottobre scorso risulta esser spuntata una variante al progetto iniziale che inglobava la particella della Casa Cantoniera nel piano per il raddoppio. Domenica scorsa, 14 febbraio, l'abbattimento dell'immobile che, tuttavia, non sarebbe più dovuto esser della Ferrotamviaria poichè le Case Cantoniere sono tutte state trasferite di proprietà al demanio pubblico. In più, proprio quella variante di ottobre scorso, non è mai stata approvata dal Consiglio Comunale di Andria.

Tutte segnalazioni fatte e riportate sia in Prefettura che in Regione ed in ultimo in Procura da parte degli avvocati difensori della famiglia Cestino. Rimostranze che, tuttavia, non hanno bloccato l'abbattimento dell'immobile domenica scorsa. Una vicenda che, tuttavia, non finirà di far discutere ancora nei prossimi mesi.
Casa Cantoniera 19: abbattuta domenica scorsa
Carico il lettore video...
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.