tasse
tasse
Vita di città

Cartelle pagamento Tari 2021: Sui paventati aumenti i chiarimenti dell'assessore Tammaccaro

"Tariffe applicate e costo del servizio non hanno subito alcun incremento rispetto all’esercizio finanziario precedente"

"La ricezione degli avvisi di liquidazione per la TARI 2021 -spiega l'assessore alla Trasparenza, dottor Giuseppe Tammaccaro – sembra aver fornito l'occasione per una prevedibile polemica politica legata agli "aumenti" che le famiglie hanno riscontrato nei bollettini ricevuti".

Sul punto l'assessore Tammaccaro intende fare chiarezza.
"Le tariffe TARI, approvate con delibera di Consiglio comunale del 29 luglio u.s., sono rimaste invariate rispetto all'esercizio precedente cosi come invariato è rimasto il costo del servizio determinato sulla base del Piano Economico Finanziario dell'anno precedente.
Quindi tariffe applicate e costo del servizio non hanno subito alcun incremento rispetto all'esercizio finanziario precedente.
L'unica differenza riscontrata in sede di determinazione dell'imposta dovuta riguarda il criterio di ripartizione della parte variabile del tributo, che in precedenza e per ragioni non meglio precisate, veniva fatta gravare sulle utenze non domestiche in misura più che proporzionale rispetto alle superfici dichiarate.
A partire dal 2021 questa Amministrazione, in applicazione di un rigoroso criterio di proporzionalità in precedenza disatteso, ha ritenuto di dover ripartire il costo della parte variabile del servizio in maniera assolutamente neutrale, e cioè in esatta proporzione delle superfici dichiarate rispettivamente dalle utenze domestiche e non domestiche.
Per effetto di tale più equo criterio di ripartizione del costo derivante, si ripete, solo dalla corretta attribuzione del costo variabile del servizio in funzione degli effettivi metri quadrati di ciascuna abitazione, si è registrato un aumento contenuto dell'imposta, da pochi euro ad una media di 20, mi segnala l'Ufficio. Ma tutto è sempre a fronte di analoghe riduzioni rilevabili per le utenze non domestiche.
Dunque -conclude l'assessore Tammaccaro- abbiamo ripristinato un criterio di verità: le utenze domestiche si pagano in base alla loro effettiva superficie".
  • Comune di Andria
  • tari
Altri contenuti a tema
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.