Mappa Parco Alta Murgia
Mappa Parco Alta Murgia
Territorio

Carta Europa del Turismo Sostenibile: c'è il Parco dell'Alta Murgia

Premiazione a cura dell'Europarc il prossimo 11 dicembre a Bruxelles

Ed ecco l'annuncio: «Gentile Candidato, sono felice di informarla che la lunga attesa è terminata! Il comitato di valutazione riunitosi a Düsseldorf lo scorso 18 Ottobre ha valutato attentamente la sua candidatura e ritenuto opportuno approvarla. Le raccomandazioni del comitato di valutazione hanno trovato d`accordo anche la maggior parte del nostro nuovo eletto Consiglio. Complimenti! L`avventura può ufficialmente iniziare». Questa la comunicazione ufficiale della Segreteria di Europarc per ufficializzare l'esito della candidatura del Parco dell'Alta Murgia alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), il più importante riconoscimento per il turismo di natura nelle aree protette europee.

«Questa attestazione - ha proseguito il Presidente dell'Ente Parco Cesare Veronico – è il riconoscimento per l'impegno che abbiamo messo in campo per promuovere il turismo sostenibile nel nostro territorio: un obiettivo in cui abbiamo creduto, nonostante non vi fossero significativi precedenti in questo senso nell'Alta Murgia. Nella CETS rientrano azioni e progetti realizzati con associazioni, aziende e istituzioni e importanti progetti sui quali abbiamo investito le nostre economie. Il percorso è appena cominciato e nei prossimi cinque anni avremo un gran lavoro da svolgere, a partire dalla formazione dei soggetti che si occuperanno di accoglienza e delle guide del Parco. La concomitanza con la proclamazione di Matera Capitale della Cultura rappresenta un'occasione eccezionale per promuovere tutta l'area a livello internazionale».

La cerimonia di premiazione del Parco sarà l'11 dicembre 2014 a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo. «Il totale degli investimenti messi in campo per la CETS - ha proseguito il direttore dell'Ente Parco, Fabio Modesti - è di 7 milioni circa, il 30% dei quali provenienti da operatori privati che, evidentemente, hanno creduto in un turismo qualificato e sostenibile. La strategia CETS è coerente con il Piano del Parco ed il Sistema Ambientale e Culturale (Sac 'Alta Murgia') riconosciuto e parzialmente finanziato dalla Regione Puglia. Questo ci consente di avere una visione di sviluppo sostenibile complessivo del Parco per i prossimi 5-10 anni». Di finalità ed obiettivi parla la responsabile del progetto per il Parco: «La finalità della carta – ha proseguito Luciana Zollo - è quella di sviluppare un modello gestionale per il turismo sostenibile. Il suo elemento centrale è quello di creare cooperazione tra tutti i portatori di interesse e dar forma a una strategia turistica partendo dalla tutela ambientale. I sessanta progetti che fanno parte del piano d'azione della CETS sono il punto di partenza di un percorso partecipato che ha ottenuto la piena approvazione da parte dei valutatori di Europarc. La partecipazione dei soggetti coinvolti è stata entusiasta e ha 'contagiato' anche loro».

Resta, tuttavia, il nodo esercitazioni militari all'interno del Parco dell'Alta Murgia: «Chiedo al Presidente Vendola, la cui attenzione su questo tema è stata encomiabile, di accertarsi che tutto si svolga regolarmente, secondo quanto previsto dall'intesa da lui sottoscritta - ha detto Veronico - Allo stato attuale, senza valutazione di incidenza, siamo a rischio di Infrazione». A giugno, infatti, la regione Puglia, nella conferenza sulle servitù militari, aveva sottoscritto un'intesa che prevedeva la valutazione di incidenza. Recentemente il Co.Mi.Pa ha approvato il calendario del primo semestre 2015 ed ai sensi di quel protocollo d'intesa, queste esercitazioni andrebbero sottoposte alla valutazione d'incidenza entro dicembre 2014. Ma ad ora è stato fatto solo un incontro tra Assessorato regionale all'ambiente e forze armate.
Carico il lettore video...
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.