dott. Eugenio Peres
dott. Eugenio Peres
Territorio

Carenza sangue: tra Andria e Barletta stamattina raccolte 70 sacche

Dal dott. Peres l’appello a donare, nel video l'invito del presidente Emiliano

«Quando si può, bisogna essere presenti», così un ragazzo in attesa di compiere il suo gesto di gratuità stamattina al centro trasfusionale dell'ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta.

Donatori abituali e non hanno risposto presente all'appello diffuso nelle scorse ore dai centri trasfusionali messi a dura prova a causa della grave carenza di sangue che sta attraversando tutta la Regione Puglia. Stamattina tra l'ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta ed il Lorenzo Bonomo di Andria sono state raccolte una settantina di sacche. Ma c'è ancora molto da fare.

«Io spero che in questi giorni fino a domenica, visto che abbiamo messo in piedi una serie di iniziative, abbiamo coinvolto anche le associazioni, tutti i dipendenti degli ospedali di Barletta ed Andria e tutti i cittadini della Bat, l'emergenza almeno per quel che concerne la nostra provincia possa essere superata», spiega il dott. Eugenio Peres, direttore dipartimento Medicina trasfusionale della Asl Bat.

«Siamo in grossa difficoltà, per fortuna già oggi le cose stanno andando un po' meglio. Speriamo di continuare così, lunedì sapremo dire se l'emergenza è superata oppure se abbiamo ancora bisogno di sangue».

Qui di seguito le raccolte di sangue programmate nella Bat per il prossimo week-end 13 e 14 gennaio 2018: Fratres Andria, Avis San Ferdinando, Avis Trani e Avis Trinitapoli.

Qui di seguito l'elenco punti di raccolta nella Bat dove è possibile donare tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14.00: ST ANDRIA, SIMT BARLETTA e Articolazione organizzativa di Trani (c/o Ospedale).


E a donare oggi si è recato anche il presidente della Regione Michele Emiliano invitando i cittadini a fare lo stesso: «Invito quindi tutti i cittadini della Puglia a recarsi in uno di punti di raccolta per donare il proprio sangue. Possiamo concretamente aiutare gli altri con questo piccolo gesto che non crea alcun problema, ma che anzi può essere anche benefico per noi stessi perché ci si controlla e perché automaticamente vi danno gratuitamente il risultato degli esami del sangue. Lancio questo appello perché sono convinto che i pugliesi immediatamente risponderanno».




  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat Oggi la donazione del sangue da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia Bat In collaborazione con la Asl BT e le sedi comunali dell’Avis di Andria, Barletta e Trani
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La nomina è di prestigio e di grande soddisfazione per chi ha fatto dell'AVIS, da sempre, un punto di riferimento di vita quotidiano
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Sonetto: «La sensibilizzazione porta risultati concreti. Grazie al lavoro congiunto di medici, infermieri, tecnici, volontari e, soprattutto, donatori»
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.