ospedale
ospedale
Attualità

Cardiopatie ischemiche: "Cardio Bat" giunge alla sua VI edizione

Evento scientifico in programma a Trani, a Palazzo San Giorgio, nei giorni 20 e 21 ottobre

Una rete provinciale all'avanguardia per il trattamento della cardiopatia ischemica acuta e cronica, ottenuta attraverso un servizio di emergenza/urgenza capillare e funzionale: questo ed altri significativi passi in avanti, nella lotta alla prima causa di morte nelle popolazioni industrializzate, saranno annunciati nel corso della VI edizione di "Cardio-BAT", il simposio scientifico organizzato dal Dipartimento di Cardiologia della ASL BT, diretto dal Dottor Giovanni De Luca, e dall'Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica, diretta dal Dottor Francesco Bartolomucci.

L'evento scientifico si svolgerà a Trani, a Palazzo San Giorgio, nei giorni 20 e 21 ottobre, e chiamerà a raccolta i maggiori esperti del settore, provenienti da ogni parte d'Italia, per fornire adeguati aggiornamenti sul trattamento acuto e cronico delle principali cardiopatie. In un ambito in continua e rapidissima evoluzione infatti è fondamentale standardizzare ed ottimizzare le condotte diagnostico/terapeutiche non solo dell'infarto miocardico acuto (prima causa di morte nei paesi industrializzati) ma anche per delle arteriopatie degli arti inferiori e carotidee oltre che dello scompenso cardiaco congestizio.

Questo incontro sarà anche l'occasione per presentare il nuovo progetto della ASL BAT, fortemente voluto del Direttore Generale Dott. Ottavio Narracci, che ha comportato l'istituzione di una nuova Unità Operativa, quella di Emodinamica appunto, che sarà diretto dal dottor. Francesco Bartolomucci. A dispetto delle voci di un presunto ridimensionamento del P.O. andriese, tale progetto conferma la forte volontà delle Direzione Generale non solo di puntare con decisione sul nosocomio andriese ma di porlo in maniera sempre più concreta al centro di una rete di emergenza all'avanguardia a livello nazionale. Alla nuova Unità Operativa, costituita da 5 medici più iI Dirigente responsabile, sarà affidato il delicato compito di provvedere al trattamento interventistico, spesso salvavita, delle cardiopatie dei cittadini del vasto e popoloso territorio della Provincia di Barletta Andria Trani.

«Con questa iniziativa – fa notare Bartolomucci – moltissime problematiche connesse al trattamento dalla cardiopatia ischemica saranno affrontate, discusse e risolte in tempo reale. Il nostro obiettivo, infatti, non sarà solo quello di provvedere al trattamento acuto della patologie cardiache, ma anche quello di fornire al paziente cardiopatico, grazie alla preziosa collaborazione tra medici ospedalieri e del territorio, la possibilità di eseguire i controlli ambulatoriali di cui necessita nei tempi debiti e sotto la guida attenta di personale altamente qualificato riducendo significativamente le liste d'attesa per l'esecuzione di esami diagnostici e visite cardiologiche".
Cardio Bat
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.