Trattore
Trattore
Territorio

Carburante agricolo, Cia Puglia “Proroga per l’obbligo di fatturazione elettronica”

In tutta la regione, interessante 58mila aziende, il nuovo obbligo scatta dal primo luglio

Posticipare l'entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettronica per gli acquisti di carburante a uso agricolo. Lo chiede Cia-Agricoltori Italiani di Puglia.

"Il termine previsto del primo luglio 2018 per l'adozione di questo nuovo sistema non è sufficiente alle aziende agricole, soprattutto considerando le difficoltà procedurali e informatiche che ancora persistono e la tipologia delle imprese interessate", ha dichiarato Raffaele Carrabba, presidente regionale Cia Puglia. "Per questo, pur riconoscendo l'importanza di questa misura per la lotta all'evasione fiscale in materia Iva e il suo valore in termini di semplificazione, riteniamo sia necessario un periodo di tempo maggiore per l'introduzione delle fatture elettroniche, nell'interesse delle aziende e dell'Amministrazione", ha aggiunto Michele Ferrandino, presidente provinciale Cia Capitanata. "In quest'ottica", ha spiegato Pietro De Padova, presidente provinciale CIA Due Mari (Brindisi-Taranto), "Cia sta portando avanti una pressante iniziativa nei confronti delle istituzioni".

"Abbiamo sottoposto questa problematica anche all'attenzione dell'Agenzia delle Entrate, con obiettivo di avere un pronunciamento prima dell'avvio del nuovo sistema", ha affermato Felice Ardito, presidente provinciale CIA Levante. Ad avviso di Cia, anche alla luce della circolare n.8/E della stessa Agenzia delle Entrate dello scorso 30 aprile, "l'obbligo di fatturazione elettronica non dovrebbe interessare l'acquisto di carburante agricolo, destinato al funzionamento delle macchine agricole e, quindi, finalizzato allo svolgimento dell'attività agricola stessa", ha aggiunto Benedetto Accogli, presidente provinciale di CIA Salento. In tutta la Puglia, sono 58mila le aziende agricole U.M.A. (Utenti Motori Agricoli). Per quelle imprese, dover ottemperare a una nuova disposizione di legge in un periodo particolarmente impegnativo dell'anno, avendo un breve lasso di tempo per adeguarsi, costituisce un ulteriore difficoltà burocratica da affrontare.
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.