Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Ristori per conferimento rifiuti fuori regione, Caracciolo: "800mila euro per i comuni della BAT”

Per Andria previsti 92mila euro. La nota del consigliere regionale e presidente del gruppo PD

"Nell'ambito del fondo per l'incentivazione alla prevenzione e alla riduzione dei rifiuti l'AGER ha stanziato 800mila euro per i comuni della BAT a ristoro dei costi sostenuti per il trattamento della frazione organica". Ad annunciarlo è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.

"Il ristoro -spiega Caracciolo - viene conferito ai comuni che hanno sostenuto tra il 2020 e il primo semestre 2021 i maggiori costi per il conferimento della frazione organica presso impianti di trattamento ubicati in territori extra regionali. Entrando nel dettaglio, a Barletta andranno 340 mila euro, ad Andria 92mila; a Trani 24mila; a Bisceglie 172mila; a Canosa 78mila; a Trinitapoli 13mila; a San Ferdinando 18mila; a Margherita di Savoia 10mila; a Spinazzola 6mila e a Minervino Murge 25mila. A tutti i comuni sarà conferito il 50% della somma stanziata, l'intero importo spetterà invece solo a quelli che hanno superato il 65% di differenziata".

"Ringrazio - conclude Caracciolo - l'AGER ed in particolare il direttore generale Gianfranco Grandaliano che tra mille difficoltà di gestione è riuscito a mostrare attenzione ai bisogni del territorio reperendo risorse utili a dare respiro ai bilanci dei comuni".
  • Rifiuti
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.